Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

EIACULAZIONE PRECOCE, IMPORTANTE SCOPERTA DA UN PROF SICILIANO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

EIACULAZIONE PRECOCE, IMPORTANTE SCOPERTA DA UN PROF SICILIANO

Madrid - Il professore e urologo Carlo Pavone dell’Università degli Studi di Palermo ha coordinato uno studio sull’eiaculazione precoce, i cui risultati sono stati diffusi durante un congresso Eau 2015, a Madrid. In estrema sintesi, è stato appurato che il 17 per cento degli italiani (ovvero 5 milioni di persone) soffre di questo disturbo sessuale. Gli esperti hanno spiegato che il problema dell’eiaculazione precoce, nella maggior parte dei casi, è di tipo “primario”, che si manifesta fin dall’adolescenza e può essere superato anche con i farmaci. Ma lo studio presentato con un poster al congresso di Madrid, coordinato, come detto, dal professore Pavone, ha evidenziato il ruolo importante che può avere la psicoterapia. Infatti, attraverso una ricerca eseguita su 150 pazienti tra 18 e 70 anni, nel corso di 20 settimane, è stato appurato che nel caso della terapia con soli farmaci il tempo di eiaculazione è passato da 79,75 a 203 secondi, con la sola psicoterapia da 75 a 323 mentre l’unione delle due da 74,3 a 600. In sintesi, dunque, per arginare il problema, i maschi devono unire un percorso psicologico all’assunzione di un farmaco ad hoc. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)