(15 mag) Ristoratori, importatori, sommelier, ma anche tanti wine-lover: sarà questo il pubblico presente il prossimo 4 giugno a Zurigo in occasione della quinta edizione di “Barolo & Friends Event”. L’iniziativa, organizzata dal Consorzio I Vini del Piemonte e dalla Camera di commercio italiana per la Svizzera, prevede un programma innovativo ed esperienziale che si terrà presso lo Zunfthaus zur Saffran, sede della congregazione dei commercianti agroalimentari di Zurigo. In occasione di questo evento si rinnova anche la collaborazione con la rivista Vinum, principale magazine elvetico dedicato al vino. (Cle)
SCHEDA / IL PROGRAMMA
Il programma principale prevede dalle 17 alle 21.30 l’evento dal titolo “Walk Around Tasting”: degustazione rivolta ai consumatori finali, con la partecipazione di alcuni selezionati professionisti, tra cui ristoratori, enotecari, importatori, sommelier ecc. Tavoli con i produttori dei vini Doc e Docg piemontesi e un’area riservata a una selezione di prodotti enogastronomici di eccellenza. Inoltre si terrà una serie di iniziative collaterali sempre dedicate ai vini piemontesi: alle 18 “Atelier Piemonte”: due laboratori organizzati da Vinum, che proporranno in degustazione vini di alto livello abbinati al riso della Strada del Riso Vercellese, tenuti dalla giornalista di Vinum Ursula Geiger. Tale iniziativa godrà di una promozione specifica sia sul sito web sia sull’edizione cartacea di Vinum, che darà risalto ai produttori coinvolti; alle 19 Verticale di Barbaresco: degustazione di dieci diverse annate di Barbaresco, dal 2010 al 1996, dell’Azienda Vinicola Cascina Baricchi, guidata dal Sommelier Diplomato Nicola Mattana. Il giorno precedente al Barolo & Friends, il ristorante “La Tavola” di Brüttisellen ospiterà una serata esclusiva dal titolo “A cena con il Piemonte” in presenza dei produttori di vino piemontesi.