Asmara - Un braccialetto che non si mette al polso, ma al braccio: si chiama MUAC (Mid-Upper Arm Circumference) e serve a valutare il grado di malnutrizione dei bambini tra i 6 mesi e i 5 anni d’età, misurando la circonferenza del braccio. In Eritrea la Fondazione italiana Mission Bambini vuole realizzare il progetto “Braccialetti verdi” con l’obiettivo di salvare da malnutrizione 428 bambini: i braccialetti rossi di questi bambini (indicatori di malnutrizione acuta grave) potranno diventare verdi, cioè indicatori di un cessato pericolo. Per sostenere il progetto non servono soldi ma voti online sul sito www.braccialettiverdi.it, nell’ambito dell’iniziativa “Nutri-amo il futuro 2015” promossa da Fondazione Mediolanum Onlus. Insieme a Mission Bambini sostengono il progetto Gruppo Aleimar Onlus di Melzo (MI) e Gruppo Missioni Africa Onlus di Montagnana (PD). C’è tempo fino a martedì 16 giugno per votare su www.braccialettiverdi.it. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)