Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

RAI: SREBRENICA, SPECIALE RADIO1 A 20 ANNI DAL GENOCIDIO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

RAI: SREBRENICA, SPECIALE RADIO1 A 20 ANNI DAL GENOCIDIO

Srebrenica -  Srebrenica e Sarajevo, il Memorial Center di Potocari e il ponte di Vrbanja. Da questi luoghi,  simbolo della guerra nell'ex Iugoslavia, teatro di eccidi tra i più sanguinosi dell'epoca moderna, venerdì 10 luglio, alle 8.30,  andrà in onda lo Speciale di Radio1 Rai "Srebrenica, vergogna per l'Europa", a venti anni dal terribile massacro di bosniaci, in gran parte  mussulmani, che ancora oggi non tutti riconoscono come genocidio. Conducono Ilaria Sotis e Giorgio Zanchini. Sotis sarà  in diretta dal Memorial Center di Potočari con una postazione radio collocata davanti al lungo elenco di nomi delle oltre ottomila vittime, trucidate dalle forze ultranazionaliste serbo-bosniache, nella zona protetta che si trovava sotto la tutela delle Nazioni Unite. Giorgio Zanchini sarà a Sarajevo, la città martire, stremata da lunghissimo assedio, dal ‘92 al ‘96, che provocò più di 13mila morti e decine di migliaia di feriti e sfollati. Postazione di Radio1 di fronte al ponte Vrbanja, la linea di confine durante il conflitto, il luogo in cui vennero uccisi tanti innocenti, tanti pacifisti, anche italiani. Prevista la partecipazione della Presidente della Camera Laura Boldrini, del generale Jovan Divjak, militare serbo che si schierò con i bosniaci a difesa di Sarajevo, di Svetlana Broz, nipote del maresciallo Tito, che durante il conflitto lavorò come cardiochirurgo di guerra, e poi di attivisti, giornalisti, storici, voci della comunità italiana di Bosnia.  (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)