Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CULTURA, A NEW YORK RIAPRE LA LIBRERIA RIZZOLI

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

New York – A New York riapre il prossimo 27 luglio la Libreria Rizzoli. A un anno dalla chiusura del bookstore sulla 57/a strada, Rizzoli riapre nel quartiere Nomad: un'area in pieno rilancio con la quale il ‘tempio’ dei libri punta a coniugare dinamicità e storia, con un tocco di italianità. Ospitata nel St. James Building, edificio progettato nel 1896 dall'architetto Bruce Price, la libreria Rizzoli ricrea proprio l'esperienza architettonica classica integrata con la sua nuova posizione al centro di Manhattan, su Broadway e la 26/a strada. Soddisfatta Laura Donnini, amministratore delegato di Rcs LIbri, la società del gruppo Rcs focalizzata sull'editoria italiana che ad "America Oggi" ha detto: "Abbiamo aspettative importanti per il mercato americano. Offriamo una grande quantità di libri: si parte da 15.000 titoli per arrivare a 30.000", mette in evidenza Donnini, ricordando che il 60% dell'assortimento è rappresentato da libri illustrati. "Siamo il secondo marchio in Usa per i libri illustrati". La Libreria Rizzoli è composta da tre stanze - la Navata, il Lucernario e il Salone - di ‘ispirazione italiana', con marmi in terra e immagini tromp-l'oeil progettate sotto la direzione creativa di Barnaba Fornasetti e su misura per ogni spazio. la creazione degli interni è stata diretta da Ike Klingerman Barkeley Architects, sotto la guida del fondatore Thomas Klingerman. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)