Italiani nel mondo/44
Umberto Farri e l'ICU, i successi a New York di Patrizia Scascitelli
La Cooperazione Universitaria promossa da Umberto Farri e i successi a New York di Patrizia Scascitelli, prima compositrice jazz italiana.
La Cooperazione Universitaria promossa da Umberto Farri e i successi a New York di Patrizia Scascitelli, prima compositrice jazz italiana.
Dopo due anni di stop causato dalla pandemia, è tornata venerdì scorso alla Camera dei deputati la presentazione delle Giornate dell’emigrazione, evento organizzato da oltre dieci anni dall’Asmef, Associazione Mezzogiorno Futuro.
I successi all’estero della cantante e chitarrista romana Giovanna Marinuzzi e il ponte tra l’Italia e Montecarlo nato grazie al trimestrale di politica, economia e attualità “Le Cahier de Galileo”.
Le eccellenze della Campania nella tradizione gastronomica tedesca e il legame con i flussi migratori dall’Italia del Sud nell’immediato dopoguerra
Winx club compie 18 anni. L’inarrestabile successo delle fatine Made in Italy create da Rainbow non conosce limiti e continua ad accompagnare bambini e ragazzi in tutto il mondo.
“Il turismo delle radici - una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post covid-19”: questo è il tema della nuova puntata del podcast dedicato agli italiani nel mondo.
La canzone sull’emigrazione di Massimo Ranieri a Sanremo e l’evento di Telefono Azzurro organizzato per il Safer Internet Day. Questi sono i temi del nuovo podcast dedicato agli italiani nel mondo.
La “grande emigrazione italiana” in Germania nell’ultimo saggio sulle collettività italiane all’estero curato da IDOS e la storia di Francesco Tirelli, gelataio emigrato in Ungheria che salvò molti ebrei dai nazisti. Questi i temi del nuovo podcast dedicato agli italiani nel mondo.
La musica della tradizione siciliana all’Expo di Dubai e il successo del Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca. È un omaggio alla Sicilia il nuovo podcast dedicato agli italiani nel mondo.
Il libro “Italiani nel cuore”, dedicato all’emigrazione di ieri e di oggi, e il Vera Pizza Day, che ha conquistato l’attenzione dei tanti appassionati di pizza sparsi in tutti i continenti: questi i temi della nuova puntata della rubrica dedicata agli italiani nel mondo.
L’addio a David Sassoli della Fondazione Migrantes e le novità dal padiglione Italia di Expo Dubai: questi i temi della nuova puntata della rubrica dedicata agli italiani nel mondo
Le principali misure per i nostri connazionali nel mondo introdotte dall’ultima legge di bilancio e il ricordo di Mirko Tremaglia, padre del voto all’estero, a dieci anni dalla scomparsa.
La trasferta a Dubai per i Pordenonesi nel Mondo dell’Efasce e il documentario dell’artista italo argentino Maxi Manzo che racconta il legame tra Italia e Argentina con “El Vestido de Dora”. Questi i temi dell'ultimo podcast di 9colonne dedicato agli italiani nel mondo. Potete riascoltarlo qui.
Nuova emigrazione, internazionalizzazione, diritti civili e politici sono stati i temi al centro della Conferenza permanente del Consiglio generale degli italiani all’estero, che ha riunito la scorsa settimana a Roma la rappresentanza dei nostri connazionali nel mondo. Questo è il tema dell'ultimo podcast di 9colonne dedicato agli italiani nel mondo. Potete riascoltarlo qui.
L’edizione 2021 del “Patrimonio Italiano Awards” è stata assegnata a Salvatore Esposito, l’attore noto a livello nazionale e internazionale per le sue interpretazioni nelle serie tv “Gomorra” e “Fargo”, questo è il tema della nuova puntata della rubrica dedicata agli italiani nel mondo.
Un bilancio sulle politiche per gli italiani nel mondo con Francesca La Marca, deputata del Pd eletta all’estero e un manuale di formazione sul "Turismo delle Radici”. Questi sono i temi della nuova puntata della rubrica di 9colonne dedicata agli italiani nel mondo. Potete ascoltare qui il nostro nuovo podcast
Le agevolazioni fiscali per gli italiani all’estero che decidono di tornare nel nostro Paese e il Festival delle Spartenze, che con un evento sugli italiani d’America, ha fatto tappa a Roma. Potete ascoltare qui il nuovo podcast di 9colonne dedicato agli italiani nel mondo.
“Voci in fuga”, un’antologia di scrittrici e scrittori italiani all’estero e l’evento a Pordenone dal titolo “Restare o Partire?”. Potete ascoltare qui il nuovo podcast di 9colonne dedicato agli italiani nel mondo.
“Celeste bambina nascosta” è il titolo del fumetto realizzato per onorare la storia della migrazione italiana in Svizzera realizzato dal Comites di Berna, d’intesa con l’Ambasciata d’Italia e con il finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Potete ascoltare qui il nuovo podcast di 9colonne dedicato agli italiani nel mondo.
È stato presentato il Rapporto Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes, che ogni anno scatta una fotografia della mobilità italiana. Questo è il tema dell'ultimo podcast di 9colonne dedicato agli italiani nel mondo. Potete riascoltarlo qui.