(13 ottobre 2015) Vivaldi e gli Interpreti Veneziani saranno tra i grandi protagonista della 24° edizione del ciclo di concerti di musica da camera "Festa della Musica di Praga, Václav Hudeček e i suoi ospiti", la cui inaugurazione spetterà all’Italia, nella Sala Dvořák del Rudolfinum. Gli “Interpreti Veneziani” non si esibiscono a Praga per la prima volta: già tre anni si sono esibiti in questa cornice, riscuotendo un ottimo successo di pubblico. In questa occasione i musicisti si cimenteranno principalmente con opere di Antonio Vivaldi, offrendo ancora una volta ad Hudeček la possibilità di mostrare il proprio "animo italiano", lo stesso grazie al quale sarà nominato Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia, onorificenza che viene concessa ai cittadini italiani residenti all'estero e a stranieri particolarmente meritori nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l'Italia e gli altri Paesi. Nel caso di Hudeček, l’Ambasciatore italiano Aldo Amati ha dichiarato: "Il virtuoso di violino di fama internazionale, il maestro Hudeček, è uno dei maggiori interpreti mondiali della musica di Paganini e Vivaldi, alla quale ha dato, grazie al suo brillante stile interpretativo, nuova forza. Ha collaborato spesso con artisti italiani, direttori d'orchestra e violinisti di prestigio, tra i quali Salvatore Accardo. Václav Hudeček è da lungo tempo un ottimo propagatore della cultura della nostra terra e della sua ricchezza musicale, che qui è molto apprezzata anche grazie alle sue magistrali interpretazioni”. (Sis)
SCHEDA / GLI INTERPRETI VENEZIANI
L’ensemble, fondato nel 1987, ha presto acquisito grande rinomanza per la sua vitalità giovanile e per il marcato accento italiano che caratterizza i suoi concerti, caratterizzati da un repertorio barocco, classico e moderno.