“GUARDANDO IL CIELO”, ARISA TORNA A SANREMO
Arisa torna in gara al Festival di Sanremo dopo la vittoria del 2009 con “Sincerità”, quella del 2014 con “Controvento” e il secondo posto de “La notte” nel 2012. Lo scorso anno si è cimentata con Carlo Conti, Emma Marrone e Rocio Mugnoz Moralez nella conduzione del Festival in veste di “valletta”. Quest’anno canterà “Guardando il Cielo”, una canzone scritta da Giuseppe Anastasi di rara magia e intensità. “Guardando il cielo” sarà anche il titolo del suo nuovo album di inediti in uscita il 12 febbraio. Nella serata delle cover, invece, Arisa interpreterà “Cuore” la canzone resa famosa da Rita Pavone, cover italiana di Heart (I Hear Your Beat) di Phil Spector, scritta da Barry Mann e Cynthia Weil. Il brano è stato arrangiato da Nicolò Fragile in collaborazione con Giuseppe Barbera e Arisa. Il brano è stato arrangiato da Nicolò Fragile in collaborazione con Giuseppe Barbera e Arisa. Nicolò dirigerà l’orchestra il giovedì sera, mentre per “Guardano il cielo” ci sarà il Maestro Giuseppe Barbera, che da tempo accompagna Arisa nel suo viaggio musicale Questo album vede molte collaborazioni, oltre al rinnovato ed esclusivo connubio con Giuseppe Anastasi, anche la talentuosissima Federica Abbate, il poeta e artista Alfredo Rapetti Mogol in arte Cheope, Fabio Gargiulo ideatore di alcuni spunti presenti nell’album, Stefano Galafate, vecchio amico dai tempi romani ha scritto "Lascerò" insieme a Giuseppe Anastasi, Andy Ferrara in “Una notte ancora”, Andres Diamond e Don Joe in “Come fosse ieri” e l’ultimo arrangiamento curato dal maestro Carlo U. Rossi in “Gaia”. In tutto l’album Arisa riesce a cantare con il suo straordinario talento vocale ed espressivo, emozionando su temi che spaziano dall’amore al dolore; dalla passione alla speranza e l’Universo. Dopo Il Festival incontrerà i fan e firmerà autografi negli store delle principali città italiane. (PO / red)
RUGGERI A SANREMO, “IL PRIMO AMORE NON SI SCORDA MAI”
Dopo esser stato super ospite dell’edizione dello scorso anno, Enrico Ruggeri torna al Festival di Sanremo, su quel palco che negli anni gli ha regalato grandi successi e due vittorie. Trentasei anni dopo il suo esordio al Teatro Ariston, che fu con i Decibel nel 1980, Ruggeri sarà al prossimo Festival di Sanremo (in programma dal 9 al 14 febbraio) con il brano Il Primo Amore Non Si Scorda Mai (scritto da Enrico Ruggeri e prodotto e arrangiato con Marco Barusso). Il 12 febbraio esce “Un Viaggio Incredibile”, un doppio cd con 9 inediti, tra cui Il Primo Amore Non Si Scorda Mai, e una selezione dei brani più amati scelti dal repertorio discografico che va dal 1986 al 1991. Quella di quest’anno è la decima partecipazione al Festival di Ruggeri dove ha trionfato due volte: nel 1987 con Si Può Dare Di Più (cantata insieme a Gianni Morandi e Umberto Tozzi) e nel 1993 con Mistero. Tre invece i prestigiosi Premi della Critica che il cantautore si è aggiudicato: nel 1986 con Rien Ne Va Plus, nel 1987 come autore del brano di Quello Che Le Donne Non Dicono (cantato da Fiorella Mannoia) e nel 2003, insieme ad Andrea Mirò, con Nessuno Tocchi Caino (Premio Volare Miglior Testo).
JACK SAVORETTI QUEST’ESTATE IN ITALIA CON TRE DATE
Continua il successo di vendite di Jack Savoretti in Italia e in Europa. In Inghilterra, dopo quarantanove settimane, “Written in Scars new version” (BMG) è già disco d’oro ed entra per la prima volta nella Top Ten degli album più venduti piazzandosi al settimo posto. Quest’estate il cantautore italo-inglese ritornerà in Italia per portare sul palco le atmosfere e i suoni del suo nuovo disco esibendosi: venerdì 17 giugno al Teatro Romano di Verona, sabato 18 giugno al GruVillage di Torino e lunedì 4 luglio all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Cavea). “Written in scars new edition” svela nuovi aspetti della produzione artistica di Jack Savoretti. La nuova direzione intrapresa dal cantautore è testimoniata da Back where I belong, brano dalle atmosfere seventies, e dalla ballad Catapult dove gli strumenti si aggiungono a ogni strofa e l'emotività cresce progressivamente. Ad arricchire la nuova versione dell'album, cinque brani live (Written in scars, Back to me, Fight 'till the end, Home, Broken Glass) registrati dal vivo a Roma nel suo ultimo tour e i due remix (Jack in a box e The Other side of love) realizzati dal dj danese Alexander Brown che rivelano le inedite declinazioni della musica del cantautore e ci portano direttamente alle atmosfere dei migliori club internazionali. Quest’anno Jack Savoretti è stato premiato agli Onstage Awards 2015, concorso indetto dalla rivista Onstage Magazine dedicato ai migliori performer ed eventi live dell’anno, come Miglior Nuova Proposta Internazionale con 520.000 voti del pubblico e le preferenze di una giuria di addetti ai lavori. “Molti dei brani sono stati scritti insieme a Sam Dixon, che è il produttore musicale di Adele e il co-autore principale di Sia - commenta Jack Savoretti - ho scritto anche con Matt Benbrook che ha lavorato con Jake Bugg e Faithless e per finire, naturalmente, ho scritto con il mio chitarrista Pedro Vito e Seb Sternberg (già al fianco di Pedro in diverse produzioni). Ho preso ispirazione da tutti loro”. (red)
CARBONI, “BOLOGNA E’ UNA REGOLA”: BOOM IN RADIO
“Bologna è una regola” il nuovo singolo di Luca Carboni estratto dal fortunato album “Pop-up” (Sony Music) è il brano italiano più trasmesso dalle radio. Un nuovo successo dopo la straordinaria performance della super hit “Luca lo stesso”, certificata Disco di Platino da FIMI GFK. “Bologna è una regola” è una ballad electro-pop dalla vena malinconica, una dichiarazione d'amore alla città e al suo eterno fascino misterioso che Luca Carboni racconta così: “E' una canzone sulla magia e l’inquietudine della mia città. Magia che alla fine non si riesce mai a spiegare con la ragione o con le parole e rimane sempre un mistero. Un mistero che si intreccia con il destino di tanti ragazzi che qui ci nascono, ci vivono, diventano uomini e tanti altri che qui, invece, ci arrivano per l’università. L’inquietudine e l’energia di tante giovani vite che in queste strade si perdono o si salvano, che rimangono sopraffatte o si realizzano, che restano o partono, magari per non tornare più. Non ci sono solo io dentro questa canzone, ci trovo davvero tante altre vite, altre generazioni, altre storie, tante altre facce”. Il video di “Bologna è una regola” diretto da Antonio Usbergo & Niccolò Celaia restituisce perfettamente queste sensazioni ed emozioni. Luca Carboni e i suoi musicisti sono ripresi da una camera in movimento nella notte bolognese mentre suonano tra le vie e le piazze. Gesti fluidi e sognanti per raccontare il tempo sospeso di questa città, quello misterioso del tutto sta per accadere. L’attesissimo ritorno live di Luca Carboni - Pop-Up Tour 2016 – parte il 18 febbraio dal Fabrique di Milano e prosegue a Torino il 20 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria Reale, il 23 a San Biagio di Callalta (TV) alla Supersonic Arena, il 25 a Nonantola (MO) al Vox Club, il 27 a Roma all’Atlantico e il 28 a Napoli alla Casa della Musica. A marzo il 1° sarà la volta di Bari al Demodè, il 4 a Civitanova Marche al Donoma, l’8 a Firenze all’Obihall e il 17 a Parma al Campus Industry Music. In aprile nuove date: il 7 a Pisa al Teatro Verdi, il 14 a Brescia al Teatro Pala Banco e il 17 a Bologna all’Estragon. “Musicalmente sarà un tour pieno di suoni nuovi e sorprese. Naturalmente buona parte del concerto vivrà del sound di POP-UP ma con la band stiamo lavorando e sperimentando anche arrangiamenti inediti e nuove versioni in chiave electro ed electropop di brani di altri album. Batterie elettroniche, synth e addirittura chitarre sinth... L'idea è di rendere questo concerto molto "fisico" e "metafisico" allo stesso tempo. In scena utilizzeremo schermi sui quali avverranno interventi in parte ispirati alla popart ma anche altri momenti di creatività molto libera...Anche se i palchi dei club non sono giganteschi, anzi tutt'altro, cercherò, insieme alla band, di farli diventare spazi immensi”. (red)
DJ MATRIX: NUOVO ALBUM PER DJ ITALIANO PIÙ AMATO DAL WEB
E’ disponibile su iTunes, tutti gli altri store digitali, piattaforme streaming e nei negozi di dischi, "Musica Da Giostra Vol. 3", il nuovo album di DJ Matrix, nome d' arte del vicentino Matteo Schiavo (Schio, 1987), il disc jockey italiano più seguito e amato dal popolo del web con oltre 3.000.000 visualizzazioni a brano su YouTube. DJ MATRIX è uno dei dj italiani più seguiti in Europa. L' artista è un disc jockey di stampo internazionale: compone testi e musica dei suoi brani, che produce e fa cantare a vocalist d' eccezione. “Musica da giostra VOL. 3", di DJ MATRIX in collaborazione con il disc jockey MATT JOE, contiene 18 brani pop-dance dalle sonorità internazionali e dai ritmi e atmosfere differenti in grado di soddisfare tutti gli appassionati del genere e non solo. L' album è il terzo volume della fortunata serie "MUSICA DA GIOSTRA", che nelle due precedenti uscite (Vol. 1 e 2) ha goduto di un grande successo di pubblico piazzandosi in cima alle classifiche. Da venerdì 5 febbraio sarà in rotazione radiofonica l' energico singolo, contenuto nell' album, "TUTTI IN PIEDI SUL DIVANO" feat. GLI AUTOGOL, celebre trio comico che sta riscuotendo grande successo sul web. Oltre a GLI AUTOGOL, sono molti altri gli ospiti prestigiosi che DJ MATRIX è riuscito a riunire in "Musica da giostra Vol. 3", come EDDY VEERUS, OTTOMIX e PAPS' N' SKAR. Musicista, produttore e cantante, DJ MATRIX dal 2006 ad oggi ha realizzato un susseguirsi di hit come "La Tipica ragazza italiana", "Voglio Tornare negli anni '90", "Con una 500" feat. Paps' n' Skar & Vise, e "Fanno Bam". Il brano dell' artista "TU Vivi nell' aria" è stato un grande successo in tutti i club d' Italia e d' Europa, oltre che colonna sonora dello spot televisivo per SAMSUNG in Brasile. Inoltre DJ MATRIX è stato DJ RESIDENT all' AQUAFAN di Riccione dove ha avuto modo di esibirsi a fianco dei più grandi dj internazionali quali AVICII, MARTIN SOLVEIG e molti altri. Dj Matrix ha infine collaborato anche con artisti quali Fedez, Gabry Ponte e Tacabro.
MARCO MENGONI, IN RADIO “PAROLE IN CIRCOLO”
Dopo il grande successo del primo singolo doppio platino “Ti ho voluto bene veramente”, che ha totalizzato oltre 26 milioni di visualizzazioni su Vevo e YouTube, è in radio il nuovo singolo - e su Vevo il nuovo video - di Marco Mengoni dal titolo “Parole in circolo”. Il brano è tratto dall’album “Le cose che non ho” uscito il 4 dicembre su etichetta Sony Music, balzato subito ai vertici delle classifiche di vendita e certificato doppio disco di platino. Il videoclip è firmato da Niccolò Celaia e Antonio Usbergo per Younuts: questa clip è il secondo capitolo della storia iniziata con “Ti ho voluto bene veramente”. Continuano intanto le prevendite per #MengoniLive2016, il nuovo tour del cantautore prodotto e distribuito da Live Nation che ha già raddoppiato le date a Milano, Roma e Verona. (red)
(© 9Colonne - citare la fonte)