“Per la prima volta dopo il fallimento della Ced, nel 1954, credo che si sia aperta una finestra di opportunità per dare vita ad una Difesa europea”: lo afferma in un’intervista a Repubblica l'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza della Ue, Federica Mogherini, che tra poco presenterà il suo progetto ai capi di governo al vertice di Bratislava. “È bene chiarire – aggiunge - che non parliamo di esercito europeo, ma di Difesa europea: qualcosa che possiamo davvero fare, concretamente, da subito. A giugno, all'indomani del referendum britannico favorevole alla Brexit, ho presentato ai leader europei la mia proposta di “Globa1 Strategy”, che va dalla politica estera a quella di sicurezza e di difesa. È stata una scelta di tempi consapevole. Volevo mandare il messaggio che, nonostante la defezione britannica, l'Europa può e deve andare ancora più avanti nel processo di integrazione. Nel dibattito che la proposta ha aperto nelle capitali è emerso un consenso generalizzato sulla necessità di avanzare in questo campo. Mi sembra un cambiamento epocale. Dopo che negli anni Cinquanta era fallito il progetto della Ced, la Comunità europea di difesa, molti governi si erano convinti che quello militare fosse uno degli ultimi baluardi della sovranità nazionale”. (Red – 8 set)
(© 9Colonne - citare la fonte)