Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Festival di Sanremo, Tiziano Ferro è il primo super-ospite

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Festival di Sanremo, Tiziano Ferro è il primo super-ospite

Annunciato il primo superospite della prossima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, dal 7 all’11 febbraio in diretta su Rai1. E’ Tiziano Ferro, che tornerà a calcare il palcoscenico del Teatro Ariston dopo la straordinaria esibizione del 2015 che ottenne una lunga “standing ovation”. “Sono felicissimo che Tiziano torni a Sanremo per la seconda volta dopo la bellissima performance che fece due anni fa, al mio primo festival. In quell’edizione, fu lui il primo grande ospite ad esibirsi sul palco dell’Ariston”, afferma soddisfatto il direttore artistico e conduttore Carlo Conti, per il terzo anno alla guida della kermesse e al lavoro, in queste settimane, per comporre il cast. Tiziano Ferro si esibirà nella prima serata del festival, martedì 7 febbraio, ed è solo il primo di una serie di superospiti che i telespettatori potranno apprezzare durante le 5 giornate dell’edizione 2017.

   

LIGABUE: AL VIA PREVENDITA PER IL TOUR

 “Made in Italy”, 11.mo disco di inediti di Luciano Ligabue, 20.mo album della sua carriera, ha conquistato il doppio platino dopo essere stato certificato platino a pochi giorni dall’uscita (record dell'anno di vendita per un album nella prima settimana). Grande successo anche per “G come giungla”, primo singolo estratto dal disco, che è stato certificato oro. “Made in Italy”, inoltre, è ancora al vertice della classifica dei dischi più venduti della settimana Top of the music Fimi/Gfk Italia. Dopo “Liga Rock Park”, il doppio evento live il 24 e 25 settembre al Parco di Monza (con oltre 130mila presenze), Ligabue nel 2017 sarà protagonista nei palasport di tutta Italia. I biglietti sono disponibili in prevendita dal 31 dicembre, alle su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali per le date italiane, su ticket corner per la data del 12 maggio a Lugano e su www.sherpa.be per la data del 14 maggio a Bruxelles. Con oltre 240mila biglietti venduti, queste le date attualmente confermate del “Made in Italy - Palasport 2017”: 3, 4, 6, 7 e 10 febbraio al PalaLottomatica di Roma; 14, 15 e 17 febbraio al Pal’Art Hotel di Acireale; 20 e 21 febbraio al Palasport di Reggio Calabria; 23, 24 e 25 febbraio al PalaFlorio di Bari; 27 e 28 febbraio al PalaSele di Eboli; 3 e 4 marzo al PalaMaggiò di Caserta; 6 e 7 marzo al PalaEvangelisti di Perugia; 10 e 11 marzo al Modigliani Forum di Livorno; 13 e 14 marzo al Mediolanum Forum (Assago) di Milano; 17 e 18 marzo al PalaTrieste di Trieste; 20 marzo all’Adriatic Arena di Pesaro; 22 e 23 marzo al Nelson Mandela Forum di Firenze; 25 e 26 marzo al 105 Stadium di Genova; 28 e 29 marzo al Pala Alpitour di Torino; 1 e 2 aprile alla Fiera di Brescia; 4 e 5 aprile al Mediolanum Forum (Assago) di Milano; al 7 e 8 aprile all’Unipol Arena di Bologna; 10 aprile al 105 Stadium di Rimini; 19 aprile al Palaonda di Bolzano; 21 e 22 aprile all’Arena Spettacoli Fiera di Padova; 24 aprile al Palaprometeo di Ancona, 6 maggio al PalaBam di Mantova; 9 maggio alla Zoppas Arena di Conegliano – Treviso; 12 maggio al Pala Resega di Lugano; 14 maggio alla Forest National di Bruxelles, 23 maggio al Pala Florio di Bari. Vista la grande richiesta da tutte le regioni di Italia gli organizzatori informano che prossimamente saranno inserite in calendario date anche in Sardegna.

 

IVAN GRAZIANI: NEL 2017 INIZIATIVE A 20 ANNI SCOMPARSA

  Venti anni senza Ivan Graziani. Scomparso nella notte del 31 dicembre 1997, a soli 51 anni, è diventato in questi anni sempre più icona e mentore inconsapevole per una generazione di artisti che hanno attinto ispirazione e contenuti dal suo repertorio di ballate e rock. Nel 2017 Graziani sarà ricordato ed omaggiato con varie iniziative. Tra le prime ufficiali, il 27 gennaio si terrà al Teatro Comunale di Teramo (sua città natale) una speciale edizione del “Pigro” (da una delle sue più celebrate canzoni), l’evento che ogni anno raduna migliaia di appassionati in una serata-tributo con la partecipazione di colleghi famosi di Ivan, ospitati sul palco dai figli, Tommy e Filippo Graziani. A breve sarà annunciato il cast di artisti che vi prenderanno parte. Sempre venerdì 27 gennaio, la Sony Music pubblicherà il triplo cofanetto, dal titolo “Rock e ballate per quattro stagioni”, che raccoglierà in due CD i “successi” di Ivan e in un terzo, da collezione, alcuni duetti, le collaborazioni, e il materiale originale pubblicato postumo. Un progetto discografico a cui ha collaborato anche Anna Bischi Graziani, che in questi venti anni si è prodigata molto per ricordare il marito. Tommy Graziani e Gigi Bischi continueranno per tutto il 2017 il tour della cover band ufficiale, “Pigro in Tour”, composta con alcuni musicisti che hanno accompagnato in tour e in studio lo stesso Ivan. Date e info su www.ivangraziani.it, sito ufficiale completamente rinnovato e arricchito come anche nellle official page sui social (youtube, google+ e facebook).

 

FEDEZ & J-AX SUL TRONO 2016 DI TIMMUSIC, CON "VORREI MA NON POSTO"

 “Vorrei ma non posto” di Fedez&J-Ax è il brano più ascoltato dell'anno nella classifica italiana 2016 dello streaming di TIMmusic. A seguire, nei piani alti della graduatoria, il tormentone “Andiamo a comandare” del giovane Fabio Rovazzi, e il singolo di Alessandra Amoroso “Comunque Andare”. Di seguito la Top10 italiana TIMmusic del 2016: 1. Fedez&J-Ax con “Vorrei ma non posto”, 2. Fabio Rovazzi con “Andiamo a comandare”, 3.Alessandra Amoroso con “Comunque Andare”, 4. Elisa con “No Hero”, 5. Marracash&Guè Pequeno con “Insta Lova”, 6. Marracash&Guè Pequeno con “Nulla Accade”, 7. Gabry Ponte con “Che ne sanno i 2000 (feat Danti)”, 8. Baby K feat Giusy Ferreri con “Roma-Bangkok”, 9. Bomber con “Il Pagante”, 10. Francesca Michielin con “Nessun grado di separazione”. A livello internazionale i più ascoltati dell'anno per TIMmusic sono Sia feat Sean Paul con “Cheap Thrills” e Alvaro Soler con “Sofia”. Di seguito la Top10 internazionale del 2016: 1. Sia feat Sean Paul con “Chip Thrills”, 2. Alvaro Soler con “Sofia”, 3. Alan Walker con “Faded”, 4. Enrique Iglesias feat Wisin con “Duele El Corazon”, 5. J.Balvin con “Ginza”, 6. Coldplay con “Hymn for the weekend”, 7. Major Lazer con “Cold Water (feat Justin Bieber&MØ), 8. Lukas Graham con “7years”, 9. Calvin Harris feat Rihanna con “This is what you came for”, 10. Maître Gims con “Est-ce que tu m'aimes ? (Pilule Bleue)”.

 

ELISA: ALBUM “ON” DISCO DI PLATINO

 “On”, l’ultimo disco di Elisa, conquista la certificazione platino. L’album contiene, tra gli altri, i singoli “No Hero” già certificato doppio platino e “Bruciare per te”, brano attualmente in rotazione radiofonica. “On” è un album dal sound pop, potente e moderno, che si mischia al soul, all’elettronica fino ad attingere a sonorità anni ’80. Tredici brani che esplorano diversi generi e che esprimono tensione emotiva, ritmo ed energia. Nell’album anche un duetto con Jack Savoretti e due brani in italiano, di cui uno cantato con Emma e Giuliano Sangiorgi.

    

(© 9Colonne - citare la fonte)