Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SU “NATURE COMMUNICATIONS” STUDIO ITALIANO SUI CAMPI FLEGREI

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

SU “NATURE COMMUNICATIONS” STUDIO ITALIANO SUI CAMPI FLEGREI

Londra - E’ stato pubblicato sulla rivista Nature Communications del Nature Publishing Group uno studio sulla caldera dei Campi Flegrei, coordinato dal Giovanni Chiodini (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Bologna), e che include fra i co-autori il Prof. Alessandro Aiuppa del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare dell’Università di Palermo. Oltre a Chiodini e Aiuppa, sono co-autori dell’articolo Antonio Paonita, Antonio Costa, Stefano Caliro, Prospero De Martino, Valerio Acocella e Jean Vandemeulebrouck, ricercatori che operano presso le Sezioni di Bologna, Napoli e Palermo dell’INGV, e presso le Università di Roma 3 e Savoie (Francia). La ricerca è finalizzata alla comprensione dei meccanismi che governano la riattivazione dei vulcani “quiescenti”, ed ha pertanto implicazioni sull’interpretazione dell’unrest vulcanico in atto nella caldera dei Campi Flegrei (Pozzuoli). Nell’articolo gli autori suggeriscono per la prima vola l’esistenza di una pressione critica durante il processo di ascesa del magma nella crosta, raggiunta la quale un unrest vulcanico evolve verso una condizione critica. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)