Lucca, 18 nov - Un altro noto personaggio americano dello spettacolo scopre le sue origini italiane. Dopo i nomi famosi di Sinatra, De Niro, Coppola, Stallone e tanti altri, la bella e affascinante Susan Sarandon nei giorni scorsi ha ricevuto dalle mani del direttore della Fondazione 'Paolo Cresci' di Lucca, Pietro Luigi Biagioni, il libro sull'emigrazione italiana 'Sogni e fagotti', di Gian Antonio Stella e Maria Rosaria Ostuni. Lo ha reso noto la Provincia di Lucca. L'attrice, premio Oscar per il film 'Dead Man Walking', si trovava in Garfagnana al seguito di una troupe della rete televisiva inglese Bbc per realizzare uno speciale tv dal titolo 'Coming home'. Con l'occasione, si è fatta aiutare dalla Fondazione per ricostruire il suo albero genealogico: si è così scoperto che l'artista italo-americana aveva un bisnonno, Michele Rigali, che faceva il figurinaio ed era originario di Coreglia Antelminelli (Lucca). La Sarandon ha così voluto sapere come si realizzano le famose statuine di gesso ed ha ricevuto in regalo un presepe tradizionale di gesso realizzato dalla ditta Barsanti di Bagni di Lucca.
(Com)
(© 9Colonne - citare la fonte)