“Braccialetti Rossi”, “La mafia uccide solo d’estate”, “I fantasmi di Portopalo”. Angela Curri è giovanissima ma ha già preso parte a fortunate fiction Rai. In cantiere ancora tanto cinema e tv. Ha appena finito di girare il film “Dei”, un’opera prima prodotta dalla Buena Onda di Valeria Golino e Riccardo Scamarcio e in primavera la vedremo in un documentario su Raffaello che uscirà al cinema per tre giorni e poi sarà visibile su Sky. Pugliese, classe 1993, faccia pulita e sorriso perfetto ha le idee chiare sul futuro: «Portare avanti la mia più grande passione: la recitazione. Ho studiato e continuo studiare. Il talento va coltivato. Sogno di lavorare nel cinema da quando ero bambina». E per fare cinema si sa serve anche un buon viso: «E io mi prendo cura della mia pelle» racconta Angela che segue una dieta equilibrata “fatta di tanta frutta e verdura” e fa sport. «Amo muovermi e ballare» racconta. Qualche strappo alla regola però non manca: «Non rinuncio al cioccolato, mi dà la carica: ogni tanto ci vuole!».
Angela cosa fai per mantenerti in forma?
Mi muovo tanto. La danza è insieme alla recitazione una mia grande passione. Un ottimo modo per mantenersi informa e divertirsi. Ho iniziato a 4 anni. In questo periodo sto imparando a ballare il tip tap. È entusiasmante e coinvolgente ma anche una buona palestra: bisogna imparare a muovere bene le ginocchia, le mani, le braccia.
Dieta equilibrata?
Sì. Cerco sempre di mangiare cose sane. Evito tutto quello che può far male. A tavola non manca mai la verdura e mangio sempre la frutta. Mangio 5 volte al giorno ma non esagero mai.
Neppure un peccato di gola?
Certo che sì. Ogni tanto un cioccolatino non fa male. Lo dicono anche le ricerche scientifiche. ll cioccolato ha la capacità di agire contro lo stress. Certo non bisogna esagerare. Il cioccolato fondente contiene più magnesio rispetto a quello al latte. È il mio preferito.
Sei una bellezza acqua e spone. Il rapporto con il trucco?
Lavoro con il mio viso. Non posso non prendermene cura. Devo stare attentissima. Sul set il trucco è inevitabile e spesso la pelle ne risente. Faccio molto spesso la pulizia del viso e nel quotidiano non esagero con il trucco. Uso i prodotti giusti.
Sei una giovane promessa del cinema italiano e tra i protagonisti di “Raffaello-Il Principe delle Arti – in 3D”. Parlaci di questo progetto.
Sky e Nexo Digital, in collaborazione con i Musei Vaticani, e con Magnitudo Film, hanno deciso di realizzare un nuovo film d’arte per il cinema. Si tratta della prima trasposizione cinematografica mai realizzata su Raffaello Sanzio. Il film arriverà nelle sale italiane il 3, 4 e 5 aprile per poi approdare nei cinema di 60 paesi del mondo. È stato realizzato con le più evolute tecniche di ripresa cinematografica in 3D ed UHD: regala un’esperienza visiva totalizzante e coinvolgente.
Tu sarai la Fornarina: la donna amata dall’artista. Cosa hai provato a interpretare questo ruolo?
È stato emozionante e suggestivo: per prepararmi al meglio sono stata a Firenze per ammirare da vicino l’opera di Raffaello: il quadro che viene raccontato è ‘La Velata’. È stata un’emozione unica: la Fornarina è stata una delle donne più amate nella storia dell’arte. Poi indossare gli abiti di quell’epoca: che emozione! Per un attore interpretare un ruolo del genere è un sogno che si realizza. È come dare vita a qualcosa di intoccabile e irraggiungibile.
(Gil – 17 mar)
(© 9Colonne - citare la fonte)