Francesco Tricarico presenterà venerdì 14 aprile il suo ultimo album "Da chi non te lo aspetti" (Edel Italy 2016) in concerto a L'Asino che Vola di Roma (Via Antonio Coppi 12/d). I successi del cantautore milanese verranno riarrangiati in una una chiave intima e discorsiva, insieme al compagno di viaggio Michele Fazio al pianoforte.
I SUCCESSI Tricarico, classe 1971. Ha iniziato a suonare da giovanissimo e si è diplomato al Conservatorio di Milano. Ha girovagato con una piccola band suonando jazz nei locali milanesi, si è esibito per qualche mese anche a Parigi. Nel settembre 2000 esce il suo primo cd singolo dal titolo "Io sono Francesco": una storia vera, ma non è importante sapere di chi. E' una storia che riguarda tutti, è universale ed è antica come il sorriso e le lacrime. Il cd singolo è un autentico successo: disco di platino, riconoscimenti e nomination (una al P.I.M come "Canzone dell'anno" e una agli Italian Music Awards prima e seconda edizione). Nel mese di Giugno 2001 è ospite del "Premio Città di Recanati - Nuove tendenze della Canzone Popolare e d'Autore" dove si esibisce per la prima volta dal vivo proponendo "Io sono Francesco" e "La Neve Blu" con piano e voce. A luglio è la volta del Premio Lunezia, che riceve ad Aulla. La giuria vota "Io sono Francesco" miglior testo di un autore emergente. Seguono altri due singoli: “Drago”, prodotto da Tricarico stesso e “La pesca” che ricevono recensioni positive e confermano il grande profilo artistico dell’autore. A maggio 2002 giunge finalmente il momento di pubblicare l’album "Tricarico" che unisce i singoli e i brani fin ora pubblicati, raccogliendoli come in uno scrigno, assieme a nuovi brani, come il viaggio tra le stelle di "Caffé" o la commovente "Musica", vera dichiarazione d'amore per la vita. Invitato personalmente da Jovanotti ad aprire i concerti del suo Quinto Mondo Tour, Tricarico debutta sulla scena live con un set di canzoni che presenta al grande pubblico il suo primo album. Settembre 2003: Francesco incontra Patrick Benifei (Casino Royale, Soul Kingdom) e Fabio Merigo (Reggae National Tickets) con i quali produce e arrangia il suo nuovo lavoro dal titolo "Frescobaldo nel recinto", che esce nel 2004. Un album di 10 canzoni che spaziano dal funk, al soul, passando dal punk-rock e dalla canzone d'autore con cui Tricarico si riconferma un incantatore, capace di portarti via con la sua musica e di metterti davanti a tutta la felicità e la malinconia del mondo facendoti stare bene.
LA SVOLTA Dopo tre anni di ricerca artistica e crescita personale, il 2007 inizia all’insegna del rinnovamento: Tricarico cambia anche casa discografica, arrivando alla SonyBmg. Il brano che segna l’inizio di questo nuovo capitolo della sua carriera si intitola “Un’altra possibilità”. Entrato con successo nella programmazione radiofonica, il 5 ottobre viene pubblicato su cd singolo, insieme con l’inedito “Libero”. Tricarico scrive “La situazione non è buona” per Adriano Celentano, il quale prende spunto da questo brano per il titolo del suo nuovo album e del grande evento televisivo di cui è protagonista il 26 novembre 2007 su Rai 1. Tra gli ospiti del programma, Celentano chiama accanto a se’ anche Tricarico. Tricarico partecipa al Festival di Sanremo 2008 con il brano “Vita Tranquilla”, di cui compone musica e testo. Le sue esibizioni, particolarmente intense e originali, colpiscono il pubblico e alla serata finale riceve il Premio “Mia Martini” della critica. Segue la pubblicazione del nuovo album “Giglio”. I brani, tutti inediti, confermano una personalità artistica fuori dagli schemi, in grado di toccare con rara sensibilità le più profonde corde dell’anima ma anche di regalare testi visionari, sfumati d’immaginazione e leggera ironia. Il 30 aprile 2008 prende il via “Giglio Tour” che porta Tricarico ad esibirsi in tutta Italia. Il successo è tale che la tournée viene prolungata fino a settembre. In particolare, Elisabetta Sgarbi lo chiama ad esibirsi sul prestigioso palcoscenico della Milanesiana, occasione da cui scaturisce un bellissimo incontro con lo scrittore Paulo Coehlo. Tricarico ha modo di conoscere Gianni Morandi e la reciproca stima porta Tricarico a comporre un nuovo brano per Gianni. La canzone, dal titolo “Un altro mondo”, diventa il primo singolo del nuovo album di Morandi “Ancora … grazie a tutti”.
SANREMO Al Festival di Sanremo 2009 Tricarico presenta il brano “Il bosco delle fragole”, di cui è autore. Il brano dà titolo al nuovo album che esce il 20 febbraio con dieci brani inediti che si muovono tra realtà e immaginazione per raccontare delicate storie d’amore. Nel 2010 Tricarico pubblica il libro di disegni e racconti “Semplicemente ho dimenticato un elefante nel taschino” edito da Bompiani. Nel frattempo scrive nuove canzoni che faranno parte dell’album in uscita in concomitanza con il 61° Festival di Sanremo. Sul palco del Teatro Ariston Tricarico presenta “3 colori”. Testo e musica del brano sono di Fausto Mesolella, chitarrista e autore straordinario, membro degli Avion Travel.(red – 13 apr)
LUCA GUADAGNINI TORNA IN RADIO, IL MONDO IN UN SORRISO
Luca Guadagnini si riaffaccia nel panorama musicale con una canzone solare, apparentemente scanzonata ma con un messaggio profondo: “Il mondo in un sorriso”. Un sorriso come arma per affrontare ogni male, come forma di comunicazione tra tutte le culture del mondo, come invito alla solidarietà e condivisione. Una melodia allegra e fresca per ricordare che a volte basta poco per cambiare il colore di una giornata. Il brano, disponibile su Amazon.it, è in radio e sulla piattaforma iTunes dal 3 aprile e sarà la sigla della nona edizione di “Rock per un Bambino”, la manifestazione organizzata da Luca che come ogni anno si terrà al Palacesaroni di Genzano. L'appuntamento per il 2017 è fissato al 20 maggio. "Anche quest'anno devolveremo gli incassi dell'evento al Reparto Neonatologia Medica e Chirurgica dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma". Ad oggi, a cifra complessiva devoluta in beneficenza alla struttura supera i 135.000 Euro, tutti documentati. Noemi, Francesco Gabbani, Luca Dirisio, Manuela Villa, Anna Tatangelo, Francesco Facchinetti, I Cugini di Campagna, Marco Masini, Loredana Errore, Simone Cristicchi, Antonio Maggio, Zero Assoluto, Mariella Nava sono solo alcuni che, negli anni hanno sposato il progetto di Luca. Al quale anche quest'anno non mancherà il supporto di Gigi D'Alessio. "La collaborazione con lui è nata nel 2011. Gli ho raccontato quello che stavo facendo e si è messo da subito a mia disposizione. Mi ha concesso la sua sala d’incisione e nel 2014, con la sua etichetta, la GGD, ha prodotto il mio singolo Tornerà l’Aurora, che ripercorre il mio vissuto con la mia bambina. La nostra, più che una collaborazione, è una bella amicizia della quale non posso non andare fiero".
L’ARTISTA Luca Guadagnini entra a far parte della Band I Vernice nel 2000 in sostituzione di Stefano D’Orazio. Con loro pubblica il cd Troppo duri per morire (JBK records), i singoli I ragazzi del bar (con Franco Califano), Il Mondo (con Jimmy Fontana), Vacanze in Italià (con Edoardo Vianello). Nel 2013 però la Band si scioglie e diventaLuca Guadagnini and Band su espressa richiesta di Gigi D’Alessio che entra nel progetto con la sua etichetta discografica (GGD). La Band è composta da: Luca Guadagnini (voce); Enzino Borghesi (piano, tastiere e cori); Enzo Alberigi (basso, arrangiamenti live); Fabrizio Menichelli (chitarra acustica e cori). Il 24 maggio 2014 è stato presentato ufficialmente l’Ep Tornerà l’Aurora (GGD/Sony). Il disco, composto da sette brani, scritti in collaborazione con Alessandro Mancuso e arrangiati dal Maestro Adriano Pennino, si avvale della presenza di Lele Melotti alla batteria, Maurizio Fiordilisio alla chitarra elettrica e di Fabrizio Palma ai cori. Rappresenta l’album di crescita musicale di Luca Guadagnini che ha dedicato il singolo Tornerà l’Aurora alla figlia prematuramente scomparsa.(red - 7 apr)
PAOLA TURCI, CHE SUCCESSO CON “IL SECONDO CUORE”
“Il Secondo Cuore”, il nuovo lavoro di Paola Turci uscito lo scorso 31 marzo, accolto con grande favore da pubblico e critica, è l’album italiano più venduto di questa settimana secondo la Classifica FIMI/GfK di oggi. Per la prima volta nella sua carriera Paola Turci raggiunge con un album il podio della classifica di vendita. (Peg)
I KASABIAN DAL VIVO A MILANO IL PROSSIMO NOVEMBRE
I Kasabian, band capitanata da Serge Pizzorno e Tom Meighan, tornano in Italia per una data imperdibile: il prossimo venerdì 3 novembre al Mediolanum Forum di Milano. “Ho deciso di dare a me stesso sei settimane per scrivere un album come si usava fare in passato, che fosse veramente ispirato”, ha detto Serge Pizzorno commentando “Crying Out Loud”, sesto album della band in uscita il 28 aprile. (Peg)
KENDRICK LAMAR, NUOVO DISSACRANTE VIDEOCLIP
All’inizio della settimana, Kendrick Lamar ha pubblicato il suo nuovo singolo “Humble”, accompagnato da videoclip che porta le firme di Dave Meyers (uno tra i registi di video più importanti del panorama americano, che ha lavorato con artisti come Notorius Big, Pink, Britney Spears e Shakira) e dei Little Homies (duo composto da Dave Free e Kendrick Lamar stesso). Nel video ci sono un Lamar in versione pontefice e immagini ispirate a “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci, dove al posto degli apostoli c’è una banda di rapper in occhiali da sole, in un immaginario visivo che si alterna ai classici del genere rap. (Peg)
BEE GEES, IL 21 APRILE USCIRÀ UNA RACCOLTA DELLE HITS
Il 21 aprile uscirà una raccolta con i più grandi successi di tutta la carriera dei Bee Gees, dal titolo “The All-Time Greatest Hits”. Conterrà 21 brani scelti personalmente Barry Gibb. La raccolta (su CD e in digitale) include decenni di successi, dal loro primo singolo del 1966 “Spicks and Specks” (che raggiunse il vertice della classifica australiana) a “How Deep Is Your Love”, “Night Fever” e “Stayin’ Alive”, fino al singolo “You Win Again”, in vetta alla chart inglese nel 1987. (Peg)
(© 9Colonne - citare la fonte)