Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

GDF, IL NUOVO NUMERO VERDE E’ UN PONTE VERSO I CITTADINI

GDF, IL NUOVO NUMERO VERDE E’ UN PONTE VERSO I CITTADINI

Roma, 30 gen – È attivo da solo una settimana, ma già è stato tempestato di telefonate. Al numero verde della guardia di finanza, 800.66.96.66, hanno chiamato oltre 250 persone, contro le 100 dello stesso periodo dell’anno scorso, quando era a pagamento. “Stiamo venendo incontro al cittadino, che può chiamare senza pagare nulla – spiega il colonnello Marco Di Pierdomenico – stiamo ricevendo molti quesiti su concorsi di arruolamento o sull’attività operativa, ma anche informazioni generiche da parte di laureandi, ad esempio”. Il nuovo numero verde serve proprio per dare le più svariate informazioni ai cittadini, che così possono trovare risposte a dubbi e chiedere chiarimenti sulle procedure burocratiche o sulle denunce. “Per problematiche di tipo più strettamente operativo c’è il 117 – dice Di Pierdomenico – che, anche se non si possono fare denunce via telefono, indirizza le persone verso i corretti percorsi e dà consigli utili”. Il colonnello sottolinea come “i cittadini stanno usando il servizio in modo corretto, senza fare tantissime segnalazioni di tipo operativo” e che “c’è molta più consapevolezza dei problemi”. Una vicinanza, quella della gente alla gdf, evidenziata anche dalle ultime statistiche: “Proprio oggi è stato presentato il Rapporto Italia dell’Eurispes da cui emerge che il gradimento verso la guardia di finanza è aumentato al 62 per cento, molto più rispetto alle altre forze dell’ordine. Questo forse perché siamo considerati più affidabili, un risultato frutto di un lavoro quotidiano. Notiamo questo apprezzamento da tante piccole cose e il numero verde è una di queste”. Di Pierdomenico, però, non vuole parlare di riavvicinamento della gente, perché non “siamo mai stati distanti. Il nostro è un lavoro particolare, il cittadino deve aiutarci per aiutarsi”.

(Amf) 

(© 9Colonne - citare la fonte)