ALEXIA, NUOVO ALBUM: “QUELL’ALTRA”
E’ uscito - in tutti i negozi di dischi e digital store - “Quell’altra” (Mama 2.0/ A1 Entertainment) il nuovo progetto discografico di Alexia, tredicesimo album di inediti in studio. Dopo due anni dal precedente lavoro (Tu puoi se vuoi, 2015), l’artista spezzina si presenta al suo pubblico e ai media con tante novità e una ritrovata libertà espressiva. Riprogettarsi a 50 anni: “Adesso ho un’idea elastica della vita e dell’età, ammette Alexia - penso che il cambiamento possa arrivare in ogni momento, basta coglierlo, scegliendo tra le infinite chance della vita”. Alexia è nel pieno dei festeggiamenti per il suo ventennale di carriera da quel famosissimo singolo “Uh la la la” del 1997 (contenuto nel disco d’esordio “Fan Club”) che ha fatto ballare mezzo pianeta – passando dalle hit “Gimme Love”, “Goodbye”, “Per dire di no” con il quale vinse il Festival di Sanremo (2003) – alla nuova produzione discografica. Una carriera lunga, fatta di successi e numeri da capogiro (ha venduto 5 milioni di album in tutto il mondo, conquistando 8 Dischi d’Oro e 2 di Platino): un voluminoso diario di bordo costellato di immagini, ricordi, pensieri sparsi, e di una straordinaria serie di canzoni (successi nazionali e mondiali). Di certo Alexia è, a pieno diritto, tra le artiste italiane con il maggior respiro internazionale. “Non è questa l’occasione per fare bilanci, piuttosto una nuova fase della mia vita umana e professionale - afferma l’artista. 50 anni e un nuovo disco che segna un cambiamento: ho rinnovato la mia carta d’identità artistica e personale, ma senza rinnegare o buttare via nulla del mio passato. Lavorando al disco ho incontrato “quell’altra” Alexia e ho (ri)scoperto la voglia di vivere e quell’energia proprie dell’altra me”. Per il suo nuovo disco Alexia ha cambiato (o forse sarebbe meglio dire, ha consolidato) tutto il suo gruppo di lavoro, rinnovato non più di due anni fa (con Paolo Fratta a curare gli aspetti manageriali e la stessa Alexia in prima linea nella produzione) avvalendosi della collaborazione di Mario Lavezzi per la produzione artistica. L’album si compone di 10 brani inediti: “Beata gioventù”; “Innamorati come mai”; “Occhi dentro gli occhi”; “Fragile fermo immagine”; “Diversa”; “La cura per me”; “Tu salvami ancora”; “Quell’altra”; “E non mi lasciare”; “The good in your bad”. Anticipato in radio dai singoli “Beata gioventù” e “Fragile fermo immagine”, il nuovo album porterà l'artista on the road per un tour negli instore.
IL 27 OTTOBRE ESCE “NOMADI DENTRO”
Nomadi Dentro è il titolo del nuovo album dei Nomadi, in uscita il 27 ottobre (Edizioni e Produzioni I Nomadi / distribuzione Artist First). L’album, anticipato dal singolo “Decadanza” (in radio e su tutti i digital stores dal 6 ottobre) conterrà, tra gli altri, un brano firmato da Alberto Salerno ed uno da Francesco Guccini. “Decadanza” (testo di Marco Rettani, Marco Petrucci e Massimo Vecchi – musica di Beppe Carletti e Francesco Ferrandi) è il primo brano inedito dei Nomadi cantato da Yuri Cilloni, nuova voce della band, insieme a Massimo Vecchi. Prosegue intanto “La Storia Continua Tour”, uno spettacolo che ripercorre le grandi canzoni dei Nomadi.
DE GREGORI A OTTOBRE E NOVEMBRE IN TOUR NEI CLUB DI EUROPA E STATI UNITI
Nei mesi di ottobre e novembre FRANCESCO DE GREGORI sarà protagonista di un tour nei club, con uno spettacolo inedito, che lo porterà sui palchi di alcune delle più importanti città europee e americane, come Londra, Parigi, New York e Boston, per proporre live i suoi più grandi successi e alcuni tra i brani meno conosciuti del suo repertorio. «Vedo un sacco di concerti trattati come eventi muscolari, spesso c'è di mezzo la parola MEGA (grandi numeri, grandi palchi, grandi schermi etc..) – dichiara De Gregori – A me piacciono anche i posti piccoli, ho sempre amato i club, li ho già fatti e continuerò a farli. Quel suono un po' ferroso fatto solo per chi sta lì in carne e ossa, magari con una birra in mano e ogni tanto esce a fumarsi una sigaretta quando faccio un pezzo che non gli piace. E non si aspetta di rivedere tutto questo in televisione un anno o un giorno dopo». De Gregori in questo tour nei club sarà accompagnato da una formazione inedita: Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Carlo Gaudiello (piano e tastiere), Paolo Giovenchi (chitarre) e Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). «In questo giro di club che stiamo per fare non avremo un batterista, ci sarò io che batto il piede sul palco e basta. E poi ci saranno un paio di chitare, un basso e una tastiera – afferma De Gregori – La maggior parte dei batteristi che conosco ormai cercano di somigliare a una batteria elettronica e questa cosa non mi piace. Non credo ai musicisti che dicono "Sto cercando un nuovo suono". È il suono che di solito viene a trovare te. E credo che con questa band succederà». De Gregori si esibirà il 16 ottobre a Monaco (Theaterfabrik), il 17 ottobre a Zurigo (Volkshaus), il 18 ottobre a Bruxelles (Le Madeleine), il 20 ottobre a Parigi (Bataclan), il 22 ottobre a Lussemburgo (Den Atelier), il 23 ottobre a Londra (Shepherd’s Bush Empire), il 25 ottobre a Lugano (Palazzo dei Conatgressi), il 5 novembre a Boston (Regent Theatre) e il 7 novembre a New York (Town Hall). «Mi incuriosisce la TOWN HALL, il teatro dove andremo a New York a novembre. È un locale storico di Broadway, dove pare abbia suonato Dylan la prima volta che uscì dalla cerchia protetta dei piccoli club del Village – racconta De Gregori – Di Dylan metterò in scaletta anche un pezzo preso del mio ultimo disco di traduzioni. Può sembrare una stranezza andarlo a cantare in italiano davanti a un pubblico internazionale. Ma una sera a Parigi ho sentito Dylan cantare in inglese " Les feuilles mortes" di Jacques Brel e da allora ho capito che si può fare tutto. Non credo che ci sia una gran differenza fra il nostro pubblico e quello che troverò a Monaco o a Londra o a Parigi. Anche lì è pieno di italiani, e poi il mondo si è rimpicciolito, i linguaggi si sono integrati». Prima e durante le date all’estero, FRANCESCO DE GREGORI terrà alcuni concerti anche in Italia: il 13 ottobre al Vox Club di Nonantola (Modena), il 14 ottobre al Teatro della Concordia di Venaria Reale (Torino), il 26 ottobre alla Supersonic Arena di S. Biagio di Callalta (Treviso) e il 27 ottobre al Live Club di Trezzo sull’Adda (Milano). «Farò molti pezzi che ho suonato raramente perché magari non erano buoni come singoli – svela De Gregori – Ma quando fai un concerto devi fregartene di quello che passano o non passano le radio. Penso che questa cosa al pubblico andrà bene anche se magari qualcuno dirà "E questa che è, da dove l'ha tirata fuori?" Insomma, ai miei concerti vengono sia quelli che vorrebbero sentire solo Generale e Rimmel sia quelli che non ne possono più perché ormai gli escono dalle orecchie. Hanno ragione tutti e due, li capisco tutti e due e cercherò di mandarli a casa contenti tutti e due».
GIGI D’ALESSIO, AL VIA DA ROMA LA NUOVA TOURNÉE NEI TEATRI
Partirà il 23 ottobre dall’Auditorium Parco della Musica di Roma “Gigi D’Alessio Live Tour 2017”, la nuova tournée teatrale di Gigi D’Alessio che torna alla sua dimensione preferita, quella live. La tournée proseguirà nelle principali città italiane e si concluderà nella città natale del cantante, Napoli, con un doppio appuntamento al Palapartenope, il 26 dicembre – già sold out, e il 27 dicembre. Dalle ore 18 di oggi saranno inoltre disponibili i biglietti per la nuova data, il 28 novembre al Teatro Team di Bari; sarà possibile acquistare i ticket per lo show su www.teatroteam.it. Questo il calendario completo dei concerti: 21 ottobre Sulmona (AQ) – Data Zero Teatro Maria Caniglia, 23 ottobre Roma – Auditorium Parco della Musica, 27 ottobre Bologna – Teatro Manzoni, 28 ottobre Legnano (MI) – Teatro Galleria, 30 ottobre Firenze – Teatro Obihall, 4 novembre Torino – Teatro Colosseo, 9 novembre Varese – Teatro Mario Apollonio, 10 novembre Mantova – Palabam, 16 novembre Catania – Teatro Metropolitan, 21 novembre Milano – Teatro degli Arcimboldi, 24 novembre Bergamo – Teatro Creberg, 25 novembre Sanremo (IM) – Teatro Ariston, 28 novembre Bari – Teatro Team, 26 e 27 dicembre Napoli – Palapartenope. I biglietti per i concerti (una produzione Live Nation) sono disponibili in tutti i punti vendita autorizzati e online su www.ticketone.it ad eccezione della nuova data di Bari che è acquistabile solo tramite il circuito del teatro su www.teatroteam.it; RTL 102.5 è partner ufficiale di “Gigi D’Alessio Live Tour 2017” Per il nuovo tour Gigi ha scelto la cornice magica del teatro per “abbracciare” idealmente il suo pubblico, in un’atmosfera intima e ricca di emozioni che caratterizzerà tutte le date. Durante i concerti D’Alessio ripercorrerà 25 anni di carriera, con le canzoni e le hit che hanno fatto cantare intere generazioni: “Non dirgli mai”, “Il cammino dell’età”, “Quanti amori”, “Non mollare mai”, “Un nuovo bacio”, e tante altre ancora. Fino ad arrivare alle novità del suo ultimo progetto discografico “24.02.1967”, uscito in occasione del suo 50° compleanno, da “La prima stella” a “T’innamori e poi”, fino al singolo estivo “Benvenuto amore”, tra i più suonati dalle radio italiane, o il nuovo estratto “Emozione senza fine” Ad affiancare Gigi sul palco una band con la quale il cantante ha ormai raggiunto una grande alchimia: Alfredo Golino alla batteria, Giorgio Savarese e Lorenzo Maffia alle tastiere, Roberto D'Aquino al basso, Maurizio Fiordiliso e Pippo Seno alle chitarre. Dopo un anno ricco di appuntamenti importanti come la partecipazione al 67° Festival di Sanremo e il successo dell’album “24.02.1967” (GGD Edizioni srl/Sony Music), l’anno nuovo si preannuncia sotto il segno della tournée mondiale che proseguirà dopo queste prime tappe italiane.
ULTIMO PRESENTA I SUOI “PIANETI”
“'Pianeti” è l’album di esordio di Ultimo in uscita il 6 ottobre. Il disco è in pre-order dal 29 settembre con instant gratification del singolo 'Pianeti'. Il disco sarà disponibile nei digital stores (distr. Believe Digital) e in copia fisica ordinabile nello storewww.honiro.bigcartel.com "In questo disco ci sono più cose che avrei voluto vivere che cose che ho vissuto ed il bello è proprio qui: la musica è amica della fantasia, ed io le porto sempre in tasca con me. Non credere a niente che non sia fantasia. Il mondo è un posto misero se lo guardi con gli occhi di tutti. Distinguiti, vola alto - continua Ultimo - Ognuno di noi ha passato, passa e passerà momenti in cui guardandosi allo specchio non vedrà altro che una persona, ed è in quel momento che tu devi prendere in mano un sasso e trasformarlo con la fantasia in un pianeta". Ultimo è un giovane musicista appartenente alla scuderia di HONIRO, una delle label indipendente più attive nel panorama hip hop italiano, che ha nel suo cast artisti quali Briga, Mostro, Sercho, Schiva.
(29 set – red)
(© 9Colonne - citare la fonte)