Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Venti anni di CRX
per i Casino Royale

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Venti anni di CRX <br> per i Casino Royale

Nel 1997 esce CRX, dove X serve a ricordare che la band ha compiuto il decimo anno di attività e che il percorso per arrivare a questo disco è stato lungo e denso di avvenimenti. Contaminazione, sperimentazione, elettronica, hip hop, trip hop, jazz/funk, soul, reggae… puro Casino Royale. Nel 2017 CRX compie venti anni ed esce in doppio CD, doppio LP, digital download e streaming. L’album originale è stato totalmente rimasterizzato per celebrare nel modo migliore il ventesimo anniversario del disco che ha ridefinito le coordinate della scena elettronica italiana alle porte degli anni 2000. Ma non basta perché sono in molti quelli che hanno voluto testimoniare l’importanza e il ruolo di CRX all’interno della scena musicale italiana: ecco allora un secondo CD con le cover di Levante (Ora solo io ora) e di Edda dei Ritmo Tribale (Là sopra qualcuno ti ama) registrate appositamente per questa pubblicazione e i nuovi ed inediti tributi da parte di artisti che hanno trovato in CRX un motivo di ispirazione per la loro carriera musicale quali Fabrizio Mammarella, Tommaso Colliva, Max Casacci & Ninja, Opus 3000, Ralf, Mass Prod e Paolo Baldini. L’edizione in vinile da 180 grammi esce invece con la tracklist originale ma in due LP per poter ottenere il massimo della qualità audio, rimasterizzato specificatamente per questo supporto.

NUOVO DISCO A DUE VOCI PER FACCHINETTI-FOGLI

Grande ritorno per Roby Facchinetti e Riccardo Fogli per la prima volta in un progetto a due voci con “Insieme” (Sony Music), il nuovo album d’inediti disponibile da oggi nei negozi tradizionali e in digitale. “Insieme”, che è disponibile anche nella versione vinile, vede la produzione artistica di Roby Facchinetti, la “Voce” dei Pooh che ha scritto la maggior parte della storia musicale della band con i testi indimenticabili di Valerio Negrini e Stefano D’Orazio. L’album contiene otto grandi inediti e tre brani storici, due dei Pooh e uno di Riccardo Fogli, reinterpretati in chiave duo.

SESTO DISCO PER I MAROON 5

Esce in tutto il mondo nei negozi tradizionali e in digitale “Red Pill Blues”, il nuovo album dei Maroon 5, il sesto della loro carriera. Con la produzione esecutiva di J. Kash e i featuring di ospiti speciali come SZA, Julia Michaels, A$AP Rocky e LunchMoney Lewis, l’album è disponibile in una standard edition da 12 tracce e in una versione deluxe con 2 cd. Questa la tracklist della versione standard: “Best 4 U”, “What Lovers Do” feat. SZA, “Wait”, “Lips On You”, “Bet My Heart”, “Help Me Out with Julia Michaels”, “Who I Am feat ft. LunchMoney Lewis”, “Whiskey” ft. A$AP Rocky, “Girls Like You”, “Closure”. Queste le tracce in più presenti nella versione deluxe: “Denim Jacket”, “Visions”, “Plastic Rose”, “Don’t Wanna Know” ft. Kendrick Lamar, “Cold” ft. Future. La versione deluxe comprende anche un secondo CD con le seguenti tracce registrate nel 2015 a Manchester: “Moves Like Jagger” (Live In Manchester), “Stereo Hearts” (Live In Manchester), “Animals” (Live In Manchester), “Daylight” (Live In Manchester), “Maps” (Live In Manchester), “This Love” (Live In Manchester). La band multiplatino e vincitore di tre Grammy Awards ha da poco lanciato il video del nuovo e irresistibile singolo “What Lovers Do” (singolo d’ORO in Italia) una hit in collaborazione con SZA. Da quando è stato pubblicato, il brano ha rapidamente scalato le classifiche radio Top 40 e HOT AC e ha già totalizzato 81 milioni di stream su Spotify e quasi 42 milioni di view su YouTube.

ALLA SCOPERTA DEL RAP DI ERNIA

Esce il nuovo progetto discografico di Ernia, “Come uccidere un Usignolo/67”, un doppio e sorprendente album contenente ben 2 cd e 16 canzoni su etichetta Thaurus Music con distribuzione Universal. L’album già disponibile in pre – order in una speciale versione autografata su Amazon in tutti i negozi di dischi, su Itunes e in tutti i digital store. Tra i più apprezzati e seguiti rapper della nuova generazione, Mattero Professione in arte Ernia, dopo il successo dell’ “Usignolo Summer tour” che ha contato oltre 20 date in giro per l’Italia e sull’onda degli ottimi riscontri ottenuti con L’Ep “Come uccidere un usignolo”, torna più entusiasta che mai nel presentare al suo pubblico il suo ultimo lavoro che si avvale delle produzioni dei migliori producers della scena odierna: Da Parix a Shablo, non mancano inoltre le produzioni di Marz, Lazza e Luke Giordano. “Sono molto legato a questo lavoro - dichiara Ernia – L’ultimo periodo è stato caratterizzato da anni duri e intensi in cui ho avuto modo di riflettere molto. Come uccidere un usignolo/67 è la perfetta sintesi in musica del vissuto proprio degli ultimi anni. L’insoddisfazione per una società molto spesso superficiale mi ha spinto a dar voce agli occhi dei moltissimi giovani che tutti i giorni affrontato difficoltà nel raggiungere i propri obiettivi, disgustati da una società spesso vuota e priva di valori”.

IN “QUANDO” IL MEGLIO DI PINO DANIELE

Esce venerdì 1 dicembre “Quando" il cofanetto di Warner Music che racchiude il meglio del repertorio di Pino Daniele, pubblicato dal 1981 al 1999, e il DVD del film documentario "il tempo resterà". Le tracce audio incluse in "Quando" sono state recuperate dai nastri analogici e digitali originali dei 15 Album di Pino Daniele pubblicati da Warner Music, tra i quali: "VaiMo'-1981", "Bella 'Mbriana -1983" passando da "Non Calpestare i Fiori Nel Deserto - 1995", "Dimmi Cosa Succede sulla Terra - 1997" e tanti altri. Quello messo in atto è stato un nuovo e accurato lavoro di rimasterizzazione che ha donato nuova vita sonora a brani incisi più di 30 anni fa, migliorandone il suono senza stravolgerne l’essenza. Gli archivi Warner arricchiscono questo cofanetto anche con demo, provini e versioni alternative mai pubblicati, versioni in spagnolo, special club remix, dj edition e instrumental mix dell'epoca. Il libro di 72 pagine racchiude testi, foto, commenti, rarità, memorabilia e approfondimenti sul percorso artistico di Pino Daniele, esplorato nello spazio temporale di questo progetto; sono presenti inoltre delle trascrizioni musicali per permettere di studiare lo stile chitarristico di Pino e fare pratica sullo strumento con l'ausilio delle basi musicali originali messe a disposizione in questo cofanetto. "Quando" è un documento straordinario che, oltre a 6 CD audio e un libro, include il DVD del film "Pino Daniele - Il Tempo Resterà", scritto e diretto da Giorgio Verdelli, che ha ottenuto grande successo di critica e pubblico, proiettato per 3 giorni in oltre 270 sale cinematografiche italiane, con oltre 60.000 spettatori, posizionandosi sempre secondo al boxoffice.

FRANCO J MARINO: DAL 10 NOVEMBRE IN RADIO CON TAMUE'

In radio dal 10 novembre il singolo Tamué, del cantautore partenopeo Franco J Marino. Prodotto artisticamente da Mauro Malavasi per Fonoprint, il brano propone un nuovo mood, un nuovo concept che racconta danza di passione, gioia e contraddizione. “Tamué é un mood Napolatino – spiega Franco J Marino -  fusione di danza tra elementi mediterranei e latini, è un’evocazione, un sogno”. Nel video girato dalla regista Ana Ortega Moral, disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=tG1X0oXaUZA, seguendo il soggetto ideato da Mauro Malavasi e Franco J Marino, la danzatrice segue le note di Tamué in una danza suadente nello splendido scenario di Procida. Un ballo scandito da un ritmo profondo e sensuale, un abito rosso in contrasto con lo scenario bianco, tipico dell’immaginario delle isole del sud Italia. La produzione esecutiva è di CLOCK’MUSIC sas - FONOPRINT srl, e con il patrocinio del Comune di Procida. Franco J. Marino nasce a Napoli e fin da ragazzo studia musica e scrive canzoni. E’ autore, compositore e interprete di brani tra il mondo soul e il classic, anche in lingua napoletana. Riceve il premio AFI 2012 per l’attività compositiva a livello internazionale in occasione del memorial  Mario Musella. Dopo aver collaborato come autore con artisti italiani e internazionali (Bocelli, Dalla, Nathan Pacheco per la Walt Disney Records), decide di esordire come cantautore. Pubblica nel 2015 l’EP “C’è una vita nuova”, distribuito da Believe Digital. Nel 2017 propone il suo nuovo progetto a Mauro Malavasi che ne condivide l’idea e l’essenza insieme a Fonoprint. Nasce da qui Tamué, brano che anticipa l’album di prossima pubblicazione e il nome di un nuovo mood Napolatino, fusione di elementi mediterranei e latini. Un’evocazione, un sogno, una danza come un rituale che fa viaggiare con la mente verso il Sud.

(© 9Colonne - citare la fonte)