Roma, 24 feb - “E’ stata definita una importante realizzazione per gli italiani nel mondo” - dichiara la senatrice Barbara Contini - "un progetto che ho sostenuto e patrocinato nella veste di responsabile per gli italiani all'estero di Forza Italia". Con un accordo di cooperazione tra l’Istituto Regionale Carlo Arturo Jemolo e la Fondazione Italiani si è costituito un organismo di mediazione conciliativa per una risoluzione rapida di vertenze e problemi giuridici, soprattutto di natura civile e commerciale in Italia, concernenti gli italiani che vivono all’estero, per risolvere celermente le controversie tra le parti ed anche per evitare il ricorso a procedure giudiziarie estenuati e diseconomiche. "Le garanzie di affidabilità e serietà del progetto vengono offerte dalle due Istituzioni che lo realizzeranno, l’Istituto di ricerca e studi giuridici Carlo Arturo Jemolo, ente di diritto pubblico della regione Lazio, formato da giuristi di chiara fama e la Fondazione Italiani, storica istituzione che dedica informazione ed attenzione agli italiani all’estero da anni" - conclude la senatrice Contini. Proseguirò nel mio sostegno politico per la realizzazione dell’iniziativa anche per la costituzione di sedi periferiche nelle varie capitali del mondo – continua la Contini - Ho sempre considerato i nostri connazionali all'estero un'opportunità ed una risorsa per l'Italia, mai lo strumento occasionale per guadagnare seggi in Parlamento. Con tale presupposto è stato anche predisposta una riorganizzazione statutaria per gli italiani nel mondo del PDL, anche per creare un'area che ne consenta l'espressione e l'apporto di costruttivi contributi. A tale proposito la proliferazione in questi ultimi tempi di iniziative di carattere personali per la rappresentanza degli italiani all'estero prive di controllo sulla loro composizione, con la pretesa di affiancare o sostituire quella istituzionale all'interno del partito, non è linea con il lavoro sinergico svolto finora con i nostri connazionali all'estero".
(Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)