“Vivo su un treno. Un giorno mi sveglio a Milano, un giorno a Torino, un giorno a Roma. A volte apro gli occhi e mi chiedo: ‘dove sono ?”. E’ un periodo intenso per l’attrice Cristina Marino che dal 17 gennaio è impegnata nella nuova edizione del talent show Dance Dance Dance (in onda il mercoledì su FoxLife e il venerdì su Tv8). Partecipa in coppia con il suo amico e collega Giulio Berruti: “Una bella conoscenza che si è trasformata in una grande amicizia - spiega l’attrice - con Giulio il rapporto si è consolidato giorno dopo giorno. Oggi il nostro legame è forte e mi sento fortunata ad aver partecipato con lui a questo programma pazzesco. Bello sì ma anche tanto faticoso”. Nella vita, invece, Cristina Marino fa coppia con Luca Argentero e se le chiedete cosa farà a San Valentino vi risponderà semplicemente – con tanta genuinità quanta dolcezza – che per lei San Valentino è tutti i giorni.
LA CARRIERA Milanese, classe 1991 Cristina Marino inizia da adolescente la carriera di modella. Nel 2009 viene notata dal regista e sceneggiatore Federico Moccia che la sceglie per un ruolo nel film “Amore 14”. Inizia così a studiare recitazione e nel 2012 è una delle protagoniste della serie tv “Casa e Bottega”, diretta da Luca Ribuoli. Nello stesso anno Cristina è protagonista di diversi spot pubblicitari. Tra il 2015 ed il 2016 la svolta: la vediamo al cinema nella commedia natalizia “Natale ai Caraibi” diretta da Neri Parenti e poi in tv, nella quarta stagione di “Un passo dal cielo” e nella serie su mani pulite “1993” diretta da Giuseppe Gagliardi. “So che sono all’inizio della mia carriera di attrice e che ho ancora molta strada da fare – racconta a 9colonne – mi piacerebbe un giorno lavorare con registi di talento e successo come Paolo Virzì e Paolo Sorrentino”. Il set, invece, lo dividerebbe con piacere con nomi come Sergio Castellitto o Pierfrancesco Favino: "Attori noti anche all'estero".
IL PROGRAMMA E LO SPORT Cristina Marino è una grande sportiva e cultrice del benessere, tanto che ha deciso di dedicarsi ad un blog in cui pubblica i suoi allenamenti e ricette di cucina vegana: “Sono amante della danza e dell’attività fisica. Da piccola ho frequentato l’Accademia di danza a Milano. L’ho lasciata perché ho capito che non era quella la mia strada. Ho la mania di fare le cose estremamente bene e mi sono resa conto quello non era il futuro che sognavo per me”. Ma è proprio grazie alla sua attitudine allo sport e alla danza che è entrata nel cast della seconda edizione del fortunato programma di FoxLife “Dance Dance Dance” insieme a Berruti: le loro performance non sono certo passate inosservate (vedi “Versace on the floor” di Bruno Mars). “La danza è sacrificio. Devo ammettere - spiega - che Dance Dance Dance è un programma molto impegnativo e che richiede un grande sforzo fisico e mentale. Avete idea di quanto tempo ci vuole ad imparare le coreografie? Io sono molto sportiva e sono allenata e pensava fosse un programma che potesse entrare nelle mie corde ma la preparazione fisica richiesta è quella di un ballerino professionista così come le coreografe sono pensate per i professionisti. Questo richiede un grande sforzo fisico e mentale. Una grande forza di volontà. Il pubblico a casa non sa che dietro quei pochi minuti di una performance ci sono ore e ore di prove. Detto questo rimane un’esperienza stupenda e sono felice di fare parte di questo programma”. Non solo danza però. Marino sarà sempre su Sky protagonista del film “Tafanos” di prossima programmazione: “E’ un b-movie sperimentale dove interpreto il ruolo di una ragazza sopra le righe. È un film bizzarro, un esperimento. Ho vissuto questa esperienza in maniera divertente e curiosa”. (PO / Gil 6 feb )
foto di Maria La Torre
(© 9Colonne - citare la fonte)