Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

VASCO ROSSI AL PRIMO MAGGIO: PER ME E’ IL MOMENTO DELLA SOLIDARIETA’

VASCO ROSSI AL PRIMO MAGGIO: PER ME E’ IL MOMENTO DELLA SOLIDARIETA’

Roma, 1 apr - “Caro primo maggio sono felice di partecipare anch’io quest’anno alla festa. Per me è un ritorno. Sono passati dieci anni da quando tu mi accogliesti tra le tue bracca rock”. Così inizia le lettera che Vasco Rossi scrive all’evento capitolino. Il rocker di Zocca, al concerto del primo maggio si esibirà per circa 45 minuti: l’evento quest’anno ha come tema artistico proprio il titolo di una sua canzone, Il mondo che vorrei. Vasco Rossi ha inoltre deciso di offrire 100.000 euro per finanziare la raccolta fondi istituita a favore degli orfani delle vittime sul lavoro. “Non vedo un bel clima in giro – si legge ancora nella lettera della rockstar - la crisi economica e, soprattutto, la difficoltà per molti di arrivare a fine mese. Non tira una bella aria e non è certo il mondo che vorrei. Questo per me è il momento della solidarietà – sottolinea Vasco -, vorrei restituire un po’ di quello che ho ricevuto”. Il cantautore partecipò al concerto nel 1999: “Ne è passata di acqua sotto i ponti – scrive infatti nella lettera -. Per me è andata sempre bene e torno con riconoscenza. Peccato che per il nostro paese non si possa dire altrettanto”. La lettera di Vasco prosegue così: “Non mi occupo di politica e ‘governare’ tra l’altro è un termine che non ho mai gradito. Tu sai quanta importanza hanno per me le parole. Si dovrebbe dire ‘amministrare’. Sarebbe più corretto. Dalle mie parti ‘governare’ s’intende accudire gli animali”. “Ma ‘noi’ - conclude Vasco Rossi - siamo qui per portarti un po’ di gioia. Sarà una splendida giornata”. Vasco ha scelto il primo maggio per la sua unica esibizione live di questa primavera. In piazza San Giovanni si esibirà con la sua band per un concerto di 40/45 minuti al massimo. “Sarà una bella festa”, come scrive lo stesso Vasco nella sua dedica al primo maggio mentre tra qualche giorno inizierà le prove con la sua band, riunita apposta per l’occasione. Anche i due stranieri Stef Burns e Matt Laugh stanno arrivando dagli Stati Uniti. Insieme a Vasco e a numerosi altri esponenti di spicco del panorama musicale italiano si aggiunge il nome di un grande attore come Marco Paolini. I primi a salire sul palco infine, saranno i vincitori del concorso Primo Maggio Tutto l’Anno che si esibiranno a partire dalle 15.15 dando il via all’Anteprima del concerto. Come cantava Vasco qualche anno fa, ci aspetta dunque “una splendida giornata, sempre con il cuore in gola fino a sera”. A 30 giorni dal primo maggio, fervono dunque i preparativi per quello che non possiamo definire una concerto, bensì un concertone: Edoardo Bennato, Caparezza, Nomadi, Bandabardò, Motel Connection, Asian Dub Foundation, Manuel Agnelli, Cristaino Godano, Gianni Maroccolo e poi lui, il più atteso e il più amato: Vasco Rossi. “La presenza di Vasco ha un significato speciale. Tra noi c’è un forte legame emotivo legato a una canzone, ‘Un senso’, che ha fatto da colonna sonora al mio film ‘Non ti muovere’. Un ricordo bellissimo”. A parlare è chi al primo maggio è stato chiamato a dirigere l’“orchestra”, l’attore e regista Sergio Castellitto che definisce l’evento “un ordinatissimo caos”. “La parola presentare non fa per me, mi fa venire i brividi. La mia è una sfida. Tornerò un pò studente e mi metterò alla prova con una ‘cosa’ che non è ‘mia’ - spiega Castellitto -, starò lì, al ‘servizio’ della piazza, perché il primo maggio si presenta da solo. Io - continua l’attore - sarò solo il ‘filo rosso’ della giornata. Mi è piaciuta molto – aggiunge - il tema artistico del concerto, racchiuso nel titolo ‘Il mondo che vorrei’ che riprende l’ultimo singolo di Vasco”.
(Gil)

(© 9Colonne - citare la fonte)