Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CASSAZIONE: VIA 49 MLN A LEGA

I 49 milioni di euro che la Lega ha sottratto durante la gestione Bossi-Belsito, secondo una sentenza che ha condannato il fondatore e l’ex tesoriere del Carroccio rispettivamente a 2 anni e mezzo e 4 anni e 10 mesi per truffa ai danni dello Stato sui rimborsi elettorali, vanno sequestrati in ogni “rintracciandoli su qualsiasi conto o deposito riconducibile alla Lega”. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, che oggi ha ribadito la bontà del verdetto dei giudici del tribunale di Genova che imposero il sequestro preventivo della somma, 49 milioni appunto, corrispondente al profitto ricavato dalla Lega (allora ancora “Nord”) per il reato commesso. Fondi che finora non era stato possibile recuperare, se non per una piccola quota pari a circa 2 milioni: questo perché, come ammesso dall’attuale leader della Lega in persona Matteo Salvini pochi giorni fa, “quei soldi non ci sono più, sono stati spesi”. Ora, come stabilito dalla Cassazione, dovranno però rientrare alla base in qualche modo. Immediata la reazione della Lega, affidata all’amministratore del partito, Giulio Centemero: “Siamo stupiti di apprendere dalle agenzie, prima ancora che dalla Cassazione, le motivazioni della sentenza per cui dovrebbe proseguire il sequestro relativo a 48 milioni di euro di rimborsi elettorali. Consci della totale trasparenza e onestà con cui abbiamo gestito il movimento, con bilanci da anni certificati da società esterne, e non avendo conti segreti all’estero ma solo poche lire in cassa visti i sequestri già effettuati, sarà nostra premura portare in monetine da 10 centesimi al tribunale di Genova tutto quello che abbiamo raccolto come offerte da pensionati, studenti e operai durante il raduno di Pontida. Forse l’efficacia dell’azione di governo della Lega dà fastidio a qualcuno, ma non ci fermeranno certo così”. Ficcante la stoccata di Matteo Orfini, del Partito democratico: "La Cassazione spiega che alla Lega vanno sequestrati 49 milioni di euro "ovunque siano". Caro Luigi Di Maio è un problema per il M5s o non fa niente? Una volta urlavi onestà, ora sei alleato con chi ha truffato gli italiani".

(sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)