“FINO A QUI”, IL NUOVO ALBUM DEI TIROMANCINO
E’ uscito il 28 settembre nei negozi e in digitale il nuovo progetto discografico dei Tiromancino, “Fino a qui” (Sony Music Italy) composto da 4 brani inediti e 12 tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana! Da gennaio 2019, i Tiromancino saranno in tour nei teatri d’Italia per presentare dal vivo il nuovo album con uno spettacolo inedito, in cui per la prima volta nella loro carriera si esibiranno insieme all’orchestra, dando così ai brani in scaletta un sound completamente diverso e regalando una performance unica al pubblico e ai fan. Disponibile in versione Cd e in versione doppio VINILE, “Fino a qui” racchiude 30 anni di musica e parole ripercorrendo la storia di una band che si è sempre distinta per la ricerca di suoni particolari, arrangiamenti sperimentali e testi innovativi capaci di emozionare nel profondo. Prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci, l’album vanta la partecipazione di Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. In aggiunta ad alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano, presente nel disco anche un cameo della piccola Linda Zampaglione che canta sulle note di “Immagini che lasciano il segno”. Oltre a rivivere i successi di una carriera pluriennale, “Fino a qui” si arricchisce di 4 intensi e sofisticati inediti che sono una perfetta istantanea dei Tiromancino di oggi: “Sale, amore e vento”, “Noi casomai”, “Se mi verrai a cercare” feat. Alborosie e “Settembre scordati di noi”. Questa la tracklist dell’album “Fino a qui”: “Sale, amore e vento” (performer Tiromancino); “Noi casomai” (performer Tiromancino); “La descrizione di un attimo” (performer Tiromancino feat. Jovanotti); “Due Destini” (performer Tiromancino feat. Alessandra Amoroso); “Per me è importante” (performer Tiromancino feat. Tiziano Ferro); “Un tempo piccolo” (performer Tiromancino feat. Biagio Antonacci.); “Liberi” (performer Tiromancino feat. Giuliano Sangiorgi); “Amore impossibile” (performer Tiromancino feat. Elisa e Mannarino); “Se mi verrai a cercare” (performer Tiromancino feat. Alborosie); “Muovo le ali 2018” (performer Tiromancino feat. Fabri Fibra); “I giorni migliori” (performer Tiromancino feat. Thegiornalisti); “Strade” (performer Tiromancino feat. Calcutta); “Imparare dal vento” (performer Tiromancino feat. Luca Carboni); “Settembre scordati di noi” (performer Tiromancino); “Immagini che lasciano il segno” (performer Tiromancino feat. Linda Zampaglione) e “Piccoli miracoli” (performer Tiromancino - Acoustic Version). Il video di “Noi Casomai”, singolo attualmente in radio, è stato scritto e diretto da Federico Zampaglione e vede la partecipazione di Francesco Montanari, Riccardo De Filippis, Giglia Marra e Virgilio Olivari.
VALERIO SCANU TORNA CON “DIECI”
Dal 5 ottobre in tutti i negozi e i digital store “Dieci”, il nuovo album di Valerio Scanu. “Spesso – racconta l’artista - ci chiediamo come siamo arrivati ad essere quelli che siamo. . . ma basta guardarsi indietro per capirlo. Siamo la somma delle nostre esperienze ovvero siamo ciò che ci è successo nella vita, ciò che abbiamo voluto far succedere, le nostre scelte, i nostri amici, i nostri amori, la nostra famiglia, i nostri incontri. Oggi sono il frutto della mia vita passata, il risultato di questi anni. Ho ancora tanti obiettivi da raggiungere, tanti progetti da realizzare, sarà dura . . . ma non mi lascerò sopraffare dalla paura. La musica ha sempre fatto e farà sempre parte di me e questo album è l’ennesimo mio sogno realizzato, spero possa diventare colonna sonora delle vostre future ‘esperienze’. E’ difficile pensare come sarò tra ‘dieci’ anni ma sono certo che voi sarete ancora accanto al passo mio". "In questo album, ho voluto affidarmi completamente a giovani e grandi autori -aggiunge Scanu - Volevo fare la mia musica ma con il loro punto di vista, ho preannunciato semplicemente che sarebbe stato l’album per i miei dieci anni di carriera racconta Valerio. Desideravo si sentissero liberi di esprimersi e raccontarmi, senza vincoli, congetture, stereotipi o accordi editoriali. Ho sempre fatto il tifo per la serietà, per l’umiltà, per l’impegno, per il talento, per la musica di qualità". Ecco la track-list di “Dieci”: Ed io (Tony Maiello - Simonetta Spiri); Inciampando dentro un'anima (Pierdavide Carone); Affrontiamoci (Giulia Capone - Niccolò Verrienti - Davide Papasidero); Il tempo non cancella (Carlo Verrienti - Niccolò Verrienti); Capovolgo il mondo (Emilio Munda - Davide Sartore - Diego Ceccon); Dannata distanza (Mattia Foderà - Valerio Scanu - Fabio Vaccaro - Kikko Palmosi); Paradiso e inferno (Saverio Grandi - Gabriele Oggiano); Infrangibile (Diego Ceccon - Davide Sartore); Un pò di tempo (Tony Maiello - Kikko Palmosi - Marco Rettani - Sabatino Salvati); L'ultimo spettacolo (Emilio Munda - Giulio Pretto). (Red)
DAVID GARRETT IN ITALIA AD OTTOBRE 2018 CON IL NUOVO TOUR
“Explosive – Live”, il tour di David Garrett iniziato a novembre 2016, ha fatto e sta facendo numeri da record e il successo non accenna a diminuire. “Questo tour è diverso da tutto quello fatto finora!” spiega David. Le sue inebrianti interpretazioni di pezzi rock come “Purple Rain” o “They Don’t Care About Us” e pezzi pop di fama mondiale come “Viva la vida”, i suoi arrangiamenti di brani classici come la “Quinta” di Beethoven o “L’estate” di Vivaldi, oltre alle sue acclamate composizioni come “Furious” e “Explosive”, stanno entusiasmando il pubblico di tutto il mondo che, ad ogni concerto, si emoziona, balla e fatica a star fermo. Vista la grandissima richiesta dei suoi fan italiani, David Garrett, la star musicale più acclamata della Germania, arriverà in Italia ad ottobre 2018 con quattro imperdibili concerti e sarà il 17 ottobre al Palalottomatica di Roma, il 19 al Nelson Mandela Forum di Firenze, il 20 al Mediolanum Forum di Milano e il 21 al Palaonda di Bolzano. Garrett sarà accompagnato da una band di cinque elementi: Franck van der Heijden (Direttore Musicale e chitarrista principale), John Haywood (tastiera/piano, co-produttore.), Marcus Wolf (chitarrista ritmico e cantante), Jeff Allen (basso), Jeff Lipstein (batteria) per un concerto unico di potenti brani rock oltre a emozionanti ballate e, ovviamente, un pizzico di raffinata musica classica. I biglietti per le quattro date italiane sono disponibili, in prevendita, sul circuito http://www.ticketone.it/ e presso tutti i punti vendita abituali. Un Paganini tra le pop star e un Jimi Hendrix tra i violinisti, Garrett è il “Violinista del Diavolo” (“Devil’s Violinist”) dei nostri tempi, una superstar internazionale che annulla i confini tra Mozart e i Metallica. Apprezzato per il suo ruolo pionieristico nel moderno trend crossover, oltre che per il suo virtuosismo allo strumento, David si trova a suo agio nell’interpretare sia le composizioni classiche più complesse con direttori ed orchestre tra i più quotati al mondo, sia i più grandi successi rock amati dal pubblico che sceglie concerti da stadio. Ammirato da milioni di fan in tutto il mondo, Garrett ha venduto finora milioni di biglietti e ha ottenuto 23 dischi d'oro e 16 di platino in luoghi tra i più disparati come Hong Kong, Germania, Messico, Taiwan, Brasile, Singapore, e molti altri. In Germania ed Austria gli è stato conferito, nel giro di poche settimane, l’Oro per il suo attuale album della Decca, “Explosive”. Garrett combina il carisma della rock star con il virtuosismo innato solo nei migliori strumentisti dei nostri tempi.
PAOLO CONTE FIRMA PER BMG: UN ATTESO RITORNO
“Un ritorno lungamente atteso, che Bmg ha auspicato e perseguito con determinazione". Così l'azienda musicale del Gruppo Bertelsmann, per voce del suo Managing Director in Italia Dino Stewart, saluta la firma del contratto discografico con Paolo Conte. Bmg, già editore del compositore astigiano, autore di alcuni brani divenuti punti fermi della musica italiana ("Azzurro" e "Messico e Nuvole" su tutte), è stata anche la sua prima casa discografica. Infatti dal 1974 al 1982, Conte ha pubblicato per le label Ariola e RCA i suoi primi 5 album: “Paolo Conte, Questa Sporca Vita", "Paolo Conte 1975", "Un Gelato al Limon", "Paris Milonga" e "Appunti di Viaggio". Qui sono presenti grandi successi come "Via Con Me", "Bartali", "Madeleine", "Parigi", "Hemingway", che hanno portato l'artista alla notorietà e all'affermazione nel passaggio da autore di hit per cantanti come Celentano, Caselli, Jannacci a pianista e interprete dallo stile inconfondibile delle proprie canzoni. Fra queste in particolare "Via Con Me (It's Wonderful)" è diventata negli anni il classico di Conte ed è stata inserita nella colonna sonora di due blockbuster del cinema americano, "French Kiss" (1995 di Lawrence Kasdan con Meg Ryan) e "No Reservations" (2007 di Scott Hicks, con Catherine Zeta-Jones e Aaron Eckhart).
MECNA: ONLINE IL VIDEO DI "UN DRINK O DUE"
È online il video ufficiale di “Un drink o due”, il nuovo singolo di Mecna. Per il brano forse più solare del suo ultimo disco, Mecna ha pensato di assoldare persino una squadra di nuoto sincronizzato, realizzando un video visionario, essenziale ed altrettanto solare, curato per quanto riguarda regia e fotografia da Enea Colombi e prodotto da Borotalco.tv & Velocissimo. “Un drink o due”, singolo prodotto da Big Fish, è tratto dall’ultimo album di Mecna “Blue karaoke”, disco pubblicato a giugno che ha debuttato nella Top10 degli album più venduti in Italia e al #1 posto della classifica Vinili. Dopo l’anteprima milanese di metà luglio, Corrado Grilli (questo il vero nome di Mecna) partirà domani da Cesena per il suo tour invernale che lo porterà ad esibirsi in tutta Italia supportato dal dj e producer Lvnar.
(© 9Colonne - citare la fonte)