Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L’epoca d’oro degli
Abbagnale

L’epoca d’oro degli <br> Abbagnale

Giuseppe, Carmine e Agostino Abbagnale, assieme al mitico timoniere Di Capua, sono i “fratelli d’oro” per antonomasia dello sport italiano. Nel canottaggio, hanno vinto praticamente tutto: in particolare, Giuseppe e Carmine, guidati da Di Capua, hanno conquistato 2 titoli olimpici e 7 mondiali, nell’arco di 13 anni, conducendo uno sport sconosciuto ai più, fino alle più alte ribalte internazionali e all’attenzione del grande pubblico. Nella loro specialità, il due con, non hanno avuto rivali per almeno un decennio. Straordinaria anche la carriera del più piccolo dei tre fratelli, Agostino, che ha conquistato l’oro nel quattro di coppia nel 1988 a Seoul e nel 2000 a Sydney, nonchè l’oro in doppio nel 1996 ad Atlanta, sempre alle Olimpiadi. Una carriera luminosa è stata anche quella del timoniere Giuseppe “Peppiniello” Di Capua: nel suo palmarès vi sono due medaglie d'oro nel "due con" alle Olimpiadi di Los Angeles (1984) e alle Olimpiadi di Seul (1988) e una d'argento alle Olimpiadi di Barcellona, sempre con i fratelli Abbagnale. I fratelloni di Pompei e il loro fido timoniere, saranno ospiti del Festival dello Sport il 14 ottobre alle ore 11,30 presso Palazzo Geremia. Un’occasione per rivivere la prestigiosa carriera di tre fratelli che hanno cambiato la storia del canottaggio e dello sport azzurro.

(© 9Colonne - citare la fonte)