Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Motta,
ecco il video
di 'Chissa' dove sarai'

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Motta, <br> ecco il video <br> di 'Chissa' dove sarai'

MOTTA, ECCO IL VIDEO DI “CHISSA' DOVE SARAI”

Dopo la presentazione, in anteprima, al Lucca Comics, esce il video di “Chissà dove sarai” brano estratto dall'ultimo album di Motta dal titolo “Vivere o Morire” (pubblicato da Sugar) vincitore della prestigiosa Targa Tenco 2018 per la categoria “Disco in assoluto”. Il singolo uscito venerdì 9 novembre nelle radio e, il video, diretto dal regista Marco+Maria, contiene le tavole realizzate dall'illustratore Matteo Berton che, seguendo la sua sensibilità, ha colto il senso e l’emozione delle canzoni del disco, traducendole in illustrazioni.  Dopo aver girato l'Italia con “Motta live 2018", il cantautore toscano terrà a novembre quattro concerti unici -che non verranno replicati altrove- insieme a “Les Filles des Illighadad”, gruppo femminile proveniente da un piccolo villaggio del Niger.

SALMO: NUOVO ALBUM "PLAYLIST"

E’ uno dei progetti più attesi dell’anno ed ora è disponibile in versione fisica e digitale: “Playlist”, il nuovo album di Salmo. Sorprendenti e numerose le collaborazioni incluse nel disco, top-secret fino alla sua pubblicazione: Fabri Fibra, Sfera Ebbasta, Nitro, Coez e Nstasia. A Salmo, che firma la produzione di quasi tutti i pezzi, si affiancano celebri nomi della scena musicale italiana, come Stabber, Charlie Charles, Low Kidd, Ceri, 2nd Roof, Dade, Frenetik & Orang3 e Tha Supreme. La tracklist di “Playlist” è composta da 13 i brani. Ha lanciato il progetto “90 MIN”, il primo singolo già certificato ORO, che ha dominato le classifiche sin dalla sua uscita registrando numeri da record.

“IN UN VORTICE”, SECONDO SINGOLO PER FABIO SENNA

Esce "In un vortice", il secondo singolo di Fabio Senna che anticipa l'album "Canzoni" in radio e sui digital store. Fabio Senna, nasce a Roma nel 1986, da bambino inizia a studiare pianoforte e si appassiona alla musica classica. Successivamente impara a suonare la chitarra da autodidatta cominciando a scrivere le prime canzoni adolescenziali. La musica lo conquista in tutte le sue forme, dalla parte artistica a quella tecnica, consegue un master in ingegneria del suono che gli permette di iniziare con più strumenti la produzione delle sue canzoni in autonomia. Prende parte a laboratori di canto e scrittura, tra cui uno molto formativo con Niccolò Fabi. Lo scorso anno inizia la collaborazione con il gruppo romano dell’Orchestraccia che sceglie un suo brano l'Ultima catena inserito nel loro ultimo disco "Canzonacce". Fabio Senna è un musicista intimo e vitale che usa musica e parole come massima espressione della sua sensibilità. In questo momento è in studio registrando il suo primo album “Canzoni” realizzato grazie al contributo del bando Siae “Sillumina” e prodotto dalla The Beat Production Srl. (Red)

CHIARA CASTIGLIONE E LA SUA "COME BIGLIE"

E' in uscita il primo singolo di Chiara Castiglione, dal titolo "Come biglie", che anticipa l'album in radio e sui digital stores. Chiara Castiglione nasce a Palermo nel 1998. Inizia gli studi di chitarra e canto a 8 anni, a 16 anni si trasferisce a Roma e scrive la sua prima canzone "You know what i Want". Il fervore creativo la porta a scrivere altri brani e con la collaborazione di Enzo Rao per l'arrangiamento, compone "everything about you" con cui partecipa al "Festival Estivo Cantautori e nuovi Talenti" svoltosi a Genova, dove si aggiudica il quarto posto. Dall’ età di 17 anni frequenta il Saint Louis College of Music dove sta continuando la sua preparazione musicale e artistica. Svolge attività live sia a Roma che a Palermo. Nei suoi testi autobiografici Chiara Castiglione si racconta senza filtri mostrando un carattere forte e solare. Dotata di una grande personalità timbrica ed espressiva spazia con disinvoltura in diversi universi sonori come la bossa nova sua grande passione.

 

MIMMO LOCASCIULLI: APPUNTAMENTI LIVE ALL’ESTERO

Mimmo Locasciulli torna con “Cenere”, il suo nuovo album di inediti uscito il 9 novembre (HOBO/Believe Digital/SELF) in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Da venerdì 16 novembre l’album sarà disponibile nei negozi. A due anni dalla pubblicazione del doppio CD celebrativo “Piccoli cambiamenti”, e dopo 9 anni dal suo ultimo album di inediti (“Idra”), “Cenere” racchiude tutto il percorso artistico di Mimmo: dalle prime esperienze folk al rock-pop cantautorale, dagli sconfinamenti nell’elettronica fino alle immersioni nel blues e nel jazz. I suoi testi, come di consueto, si arricchiscono di una ricerca anche poetica, oltre che della testimonianza e della cronaca del tempo che vive. Il disco racchiude diverse collaborazioni con nomi noti del panorama cantautorale, come quello di Enrico Ruggeri, di Pacifico e di Büne Huber, front-man e anima dei Patent Ochsner, strepitosa rock band bernese premiata lo scorso anno con gli Award come miglior gruppo, miglior album e miglior live. “Cenere” si arricchisce, inoltre, della presenza di due artisti tanto diversi quanto ugualmente preziosi: Fabrizio Bosso e Awa Ly, giovane cantante franco-senegalese, ormai popolarissima in Francia e in Europa. L’album è stato registrato negli studi di Alba Musique (Parigi) e Hobo Recording (Saracinesco - Roma), con la produzione e gli arrangiamenti di Mimmo e Matteo Locasciulli. Insieme a Mimmo (piano, organo e tastiere) e Matteo (contrabbasso, basso e chitarre) hanno suonato: Andi Hug (batteria), Massimo Fumanti (chitarre), Giovanna Famulari (violoncello), Marco Di Marzio (contrabbasso, ukulele e mandola), Mattia Feliciani (sax e clarinetto basso), Jorge Ro (tromba e flicorno), Filippo Schininà (batteria), Manuel Trabucco (sax) Michael Applebaum (tromba). Dal 22 novembre Mimmo Locasciulli sarà in concerto in Italia e in Svizzera, dove sarà accompagnato da Büne Huber.

(red – 9 nov)

(© 9Colonne - citare la fonte)