Belgrado - In occasione dei 140 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l'Accademia Serba delle Scienze e delle Arti (SANU) presentano a Belgrado il Convegno internazionale che avrà luogo venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno nella Grande sala della SANU. Una ventina di studiosi presenteranno un ampio ventaglio di ricerche volte a indagare i rapporti tra Italia e Serbia. Le presentazioni toccheranno molti aspetti rilevanti di una lunga storia: istituzioni, diplomazia, scambi economici, relazioni culturali nel corso di un secolo e mezzo che ha cambiato profondamente il volto dell'Europa. È un'occasione unica di approfondimento per chi studia storia e per chi vuole capire i profondi e complessi legami che sono la premessa del nostro presente. Ci sarà spazio anche per una tavola rotonda rivolta a tutti il 31 maggio all'Istituto Italiano di Cultura per discutere del rapporto con il nostro passato insieme agli storici di professione. Ad inaugurare il convegno saranno Vladimir Kostić, presidente della SANU, e S.E. Carlo Lo Cascio, Ambasciatore d'Italia in Serbia. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)