Gerusalemme – “Sostegno alla riorganizzazione produttiva, manageriale e commerciale delle cooperative di produttori di datteri Palestinesi ed Egiziani” è il titolo di un progetto di cooperazione allo sviluppo conclusosi a Gerico, in Cisgiordania, realizzato dalla Fondazione Giovanni Paolo II e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Attraverso il coinvolgimento di oltre 100 produttori di datteri e la cooperazione con la Camera di Commercio di Gerico, la Cooperativa locale Palm Farmer Cooperative Association ed una fitta rete di partner italiani, il progetto ha realizzato corsi di formazione e scambi di esperienze tra Italia e Palestina utili a trovare soluzioni ai problemi che i coltivatori di datteri devono affrontare nella Valle del Giordano, come ad esempio l’uso ecosostenibile delle risorse idriche (fondamentale data la scarsità di acqua nella regione), l’utilizzo di fertilizzanti a basso contenuto di nitrati per permettere un uso non invasivo del suolo, il reperimento di personale specializzato per tutte le fasi del processo produttivo. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)