Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita di stato in Austria, ha inaugurato oggi alla Hofburg il Centro viennese per il Lessico Etimologico Italiano (LEI), progetto dedicato alla documentazione, alla storia e allo sviluppo del vocabolario italiano e dialettale. "Un'opera - ha commentato Mattarella - di straordinaria portata e impegno. Un caposaldo per lo studio della lingua italiana e un esperimento che apre la strada a nuovi studi per altre lingue del nostro continente". Secondo il Capo dello Stato, il fatto che il progetto si avvalga "di energie di diverse università del continente dimostra ancora una volta di come la cultura non abbia confini. La cultura europea è un patrimonio unico che appartiene a tutti i paesi del nostro continente". Il Centro viennese per il Lessico Etimologico Italiano "è un centro nevralgico - sottolinea Mattarella - che renderà più accessibile il risultato degli studiosi per tutti coloro che vogliono approfondire o solo avere la curiosità di comprendere il significato etimologico dei termini".
Interessante, inoltre, "il fatto che il progetto faccia attenzione anche ai profili dialettali dell'italiano - prosegue Mattarella - che come tutti i Paesi comporta un arricchimento del patrimonio linguistico e dei percorsi collaterali che hanno contribuito a creare e a elaborare la lingua ma che mantengono un contatto diretto con le comunità locali". Il presidente della Repubblica sottolinea infine quanto è "lieto di essere qui rendendo omaggio a questa grande università, punto di incontro del tessuto degli atenei del nostro continente. La collaborazione tra atenei è fondamentale per rendere un esempio alle istituzioni su come si collabora e su come si trovano punti di incontro". Successivamente Mattarella ha incontrato il personale dell'Ambasciata, della Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali e la collettività italiana presente a Vienna. (sip - 2 lug)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 RAI RADIO 1, LA FRANCIA E I DAZI USA A "CAFFÈ EUROPA"
- 21:55 RAI CULTURA E RAI 1, A SUA IMMAGINE: VIAGGIO NEL GIUBILEO
- 21:53 RAI 30, AD "AGORÀ WEEKEND" GLI EFFETTI DEI DAZI
- 21:50 RAI 1, "DA NOI A RUOTA LIBERA"
- 21:47 IL FUTURO DELLA CITTÀ PUBBLICA, MARTEDÌ RAPPORTO ITALIADECIDE: SALUTO DI FONTANA
- 21:43 RAI 3, "IL SETTIMANALE DELLA TGR"
- 21:40 COPASIR, MERCOLEDÌ AUDIZIONE PARAGON SOLUTIONS
- 21:39 TABACCO E PRODOTTI DA FUMO, MARTEDÌ AUDIZIONE ALESSE (ADM)