Pechino - Le aziende italiane del mobile negli ultimi anni hanno cominciato a guardare oltre Pechino, Shanghai e Hong Kong per esportare i propri prodotti. Obiettivo Shenzhen, considerata la "Silicon Valley" cinese, con un'economia che cresce a ritmi vorticosi e che si candida a diventare un punto di riferimento anche per il mondo dell'arredo-design made in Italy. "Proprio a Shenzhen - scrive Il Sole 24 Ore - si è tenuto, a inizio estate, il primo Real Estate Design Forum organizzato da FederlegnoArredo Eventi, la società che organizza anche il Salone del Mobile di Milano e la sua 'versione cinese', che dal 2016 si tiene in novembre a Shanghai. Obiettivo del Forum è stato mettere in contatto le imprese del design made in Italy con alcuni tra i principali developer e progettisti o designer cinesi". Nel 2018 l'Italia ha esportato in Cina mobili per circa 540 milioni di euro di controvalore ed è il primo esportatore di arredo nella Repubblica Popolare, con una quota di mercato del 22%. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)