Stoccolma, 13 mag – Un’aringa gigante di quattro metri si è spiaggiata sulle coste svedesi. Si tratta di un Glesne Regalecus, noto anche come “re di aringhe”, un pesce abissale di grandi dimensioni. Il Regalecus è stato trovato morto nel piccolo villaggio di pescatori di Bovallstrand, nella costa occidentale della Svezia, a circa 200 km dal confine norvegese. Gli esperti marini hanno spiegato che l’aringa gigante è il primo esemplare della sua specie trovata nel paese scandinavo da più di 130 anni. Kurt Ove Eriksson, il passante che ha trovato l’esemplare, ha raccontato: “Ho notato che qualcosa di molto grosso galleggiava nell’acqua, poco distante dalla riva. In un primo momento ho pensato che si trattasse di un pezzo di plastica, ma poi ho intravisto un occhio; allora ho capito che si trattava di un pesce enorme, mai visto prima”. Un portavoce della Casa del Museo del Mare di Lysekil, dove il pesce è stato portato e congelato, ha detto che l’ultima volta che in Svezia è stato avvistato un Re di aringhe era il 1879. L’uomo ha poi aggiunto: “Non sappiamo ancora molto della specie, ma crediamo che viva in acque molto profonde; molti credono che proprio il Regaleco sia all’origine di miti e leggende che circolano sulle creature marine, a cominciare dal mostro di Lochness”. (Mir)
(© 9Colonne - citare la fonte)