Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Venditti e De Gregori
all'Olimpico
il 5 settembre 2020

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Venditti e De Gregori <br>all'Olimpico <br>il 5 settembre 2020

Una storia comune e diversa, quella di due artisti che hanno segnato la musica italiana: Antonello Venditti e Francesco De Gregori tornano insieme il 5 settembre 2020 allo Stadio Olimpico di Roma. I due artisti cominciano a collaborare poco più che ventenni durante un viaggio in Ungheria, scrivono le loro prime canzoni insieme, per arrivare al comune esordio discografico con “Theorius Campus”, dove Antonello incide “Roma Capoccia”, subito grandissimo successo, e Francesco “Signora Aquilone”. Un disco che sancì per entrambi l’inizio del proprio percorso artistico.

VASCO RADDOPPIA A ROCK IN ROMA: SECONDA DATA IL 20 GIUGNO 2020
A 24 ore dalla messa in vendita dei quattro concerti di Vasco Rossi nei principali festival italiani la prossima estate, per il Vasco Non Stop Live Festival, sono stati venduti oltre 250.000 biglietti. L’enorme richiesta ha portato a raddoppiare lo show al Rock in Roma del 19 giugno (già sold-out) con un nuovo concerto il 20 sempre al Circo Massimo.

E' USCITO "ACCETTO MIRACOLI", IL NUOVO ALBUM DI TIZIANO FERRO
E’ uscito in tutto il mondo “Accetto Miracoli”, il nuovo album di Tiziano Ferro su etichetta Virgin Records (Universal Music Italia). Prodotto dal guru del sound R&B americano Timbaland per 9 delle 12 tracce che ne fanno parte, e anticipato nei mesi scorsi da due singoli, “Buona (Cattiva) Sorte” e la title-track “Accetto Miracoli”, entrambi certificati oro, è un album che il suo autore ha definito fin dal primo momento “fresco, onesto, energico, frutto dell’esigenza di consegnarmi ad esperienze nuove”. Atteso il ritorno dal vivo di Tiziano Ferro con il tour “TZN2020”, che alle date negli stadi italiani, già annunciate a partire dal 30 maggio 2020, aggiunge ora una serie di date nelle arene indoor di 10 capitali europee, con partenza l’11 novembre a Bruxelles. Intanto, a proposito del tour, i cui biglietti sono disponibili su livenation.it, Tiziano dice: “Ancora non abbiamo pensato a una produzione specifica, so solo che nel 2020 compio 40 anni e voglio che il concerto sia la grande festa, per questo si chiama ‘TZN2020’ e non come l’album. I brani di Accetto Miracoli naturalmente ci saranno ma… solo se saranno usciti come singoli! Ho deciso che la scaletta sarà composta solo dalle canzoni che hanno segnato il successo dei miei album fino a qui”.

EMINEM, DAL 13 DICEMBRE NUOVA EDIZIONE DI “THE SLIM SHADY LP”
Il 13 dicembre Shady/Aftermath/Interscope Records pubblicheranno una nuova edizione dell’album di Eminem “The Slim Shady LP”, nei formati 3LP e 2CD. Composto da 30 tracce, queste edizioni in 3LP e 2CD di “The Slim Shady LP” contengono 10 bonus tracks tra cui rarità, versione a cappella, freestyle e strumentali.  Sempre quest’anno Eminem ha celebrato il 20° anniversario di The Slim Shady LP con una release digitale dell’edizione ampliata, che ha segnato il debutto in digital-download e in streaming di molte bonus track dell’album. Uscito il 23 febbraio 1999, “The Slim Shady LP” ha debuttato al n° 2 della chart di Billboard, ha vinto un Grammy Award come Miglior Album Rap ed è al 275° posto della classifica di Rolling Stone dei 500 album migliori di sempre. Rappresenta il debutto di Eminem con una major, ha vinto quattro Dischi di Platino e include i singoli “My Name Is” (vincitore del Grammy per la Miglior Performance Rap).

NADA SURF, ECCO IL NUOVO SINGOLO "SOMETHING I SHOULD DO"
È ufficiale: i Nada Surf torneranno nel 2020 con un nuovo album intitolato "Never not together", anticipato dal singolo "Something I should do", uscito il 29 novembre. Il pezzo è caratterizzato da un piglio power-pop, sorretto da una melodia insistente che conferisce una urgenza espressiva al modo di vedere il mondo così come è narrato nelle liriche di Matthew Caws. Il tema del brano sono connessioni umane e i rapporti interpersonali che ci portano, uno dopo l'altro, a farci sentire parte di qualcosa, connessi appunto, con il mondo circostante, e tenuti insieme da una forza ineffabile e quasi "matematica", per usare le parole di Caws.  

(© 9Colonne - citare la fonte)