Lunedì 10 Febbraio al Teatro Olimpico in scena The Beatbox – “The Beatles Live Again”. Molto più che un semplice tributo ai Beatles, la performance dei Beatbox si propone di far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool. Per ottenere il risultato desiderato nulla è stato lasciato al caso: dalla strumenta- zione, identica a quella usata dai Beatles nei loro storici concerti, ai vestiti, confezionati su misura dalla stessa sartoria che li creò per la tournée americana dei Fab Four. A dare vita a questo progetto, quattro musicisti dal curriculum più che nobile: Marco Breglia, Jacopo Finazzo, Filippo Caretti e Federico Franchi, vantano collaborazioni con i grandi nomi del pop italiano. Uno show che attraversa i ricordi e le scoperte di più generazioni, con esecuzioni fedelissime a quelle originali, per riscoprire l’entusiasmo e la positività dei mitici anni ’60. La scaletta ripercorre i grandi successi da i primi successi al Cavern Club di Liverpool fino ha capolavori che hanno preceduto lo scioglimento della band nel 1970, i Beatbox ripropongono fedelmente le hit della loro discografia, con una accuratezza esecutiva assoluta, restituendo all’ascoltatore l’impatto sonoro e soprattutto vocale del leggendario quartetto. Reduci da un tour che ha visto toccare diversi paesi come Francia Belgio Russia Germania Romania Svizzera e sempre ospiti d’onore nei più importanti Beatles Day Europei come Genova, Bellinzona, Sanremo, Salso Maggiore, i BeatBox radunano un pubblico non solo “over 30”, ma anche folte schiere di giovanissimi che hanno mandato ai primi posti della classifica l’ultimo cofanetto dei loro successi. Musica senza età per chi ama un genere che non ha seguito la moda: l’ha inventata, mettendosi all’origine di tutto. Ed oggi l’esperienza professionale e l’entusiasmo dei Beatbox restituiscono al pubblico quelle indimenticabili emozioni, per due ore di concerto sempre al top. Love me do, She loves you, A hard day’s night”, Yesterday, Yellow Submarine, Hello Goodbye, Hey Jude, Come together, Let it be, Get Back, per citare alcune hit della performance, ma anche vere chicche per appassionati come “In my life” “Girl” “Norwegian wood” e tante altre, sono pagine d’album e pietre miliari della musica moderna. Riascoltarle dal vivo è una emozione irrinunciabile.
IRENE GRANDE ‘APRE’ VASCO ROSSI A ROMA
Sarà Irene Grandi la special guest dei concerti di Vasco Rossi il 19 e 20 giugno al Rock in Roma al Circo Massimo. L’artista toscana è attualmente in gara al Festival di Sanremo con il brano Finalmente Io, scritto per lei proprio da Vasco con Roberto Casini, Gaetano Curreri e Andrea Righi. Proseguono nel mentre i preparativi per il Vasco Non Stop Live Festival che vedrà il Komandante esibirsi il 10 giugno a Firenze Rocks (Visarno Arena), il 15 agli I-Days al MIND Milano Innovation District (area expo), con due concerti il 19 e 20 giugno al Circo Massimo in occasione del Rock in Roma e, infine, il 26 giugno all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.
MIGHTY OAKS IN ITALIA PER PRESENTARE ALL THINGS GO
Dopo 10 anni, innumerevoli concerti in tutto il mondo, due album, quattro ep e dopo aver condiviso il palco con artisti del calibro di Kings of Leon, The Lumineers e Chvrches, esce oggi via Bmg "All Things Go", il terzo album del trio indie-folk con base a Berlino Mighty Oaks composto da Ian Hooper (Usa), Claudio Donzelli (Italia) e Craig Saunders (UK). Il disco - anticipato dai singoli "All Things go", "Forget Tomorrow" e "Lost Again" - è accompagnato da un lungo tour che toccherà Europa, Nord America e Italia, precisamente il 25 maggio a Bologna, Locomotiv; il 26 maggio a Roma, Monk; il 27 maggio a Milano, Magnolia.
A CAMPOVOLO 7 GRANDI ARTISTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini: 7 grandi artiste insieme in concerto per dire basta alla violenza sulle donne, 7 grandi voci sullo stesso palco per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza. Sabato 19 settembre dalle ore 20.30 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) andrà in scena il più grande evento musicale di sempre contro le violenze di genere: “una. Nessuna. Centomila. Il concerto”. Centomila è il numero delle voci che potranno unirsi alle 7 protagoniste di questo incredibile spettacolo: 100 mila persone, 100 mila per le donne. Perché la musica può e deve arrivare a tanto. In passato altre esperienze hanno visto queste grandi artiste italiane insieme per supportare delle cause importanti in eventi tutti al femminile. Ma per “una. Nessuna. Centomila. Il concerto” le 7 artiste non saranno da sole: ognuna di loro inviterà a cantare un collega, un uomo, perché questa volta per una causa così impellente, il messaggio che partirà dal palco deve essere universale, tutti insieme contro le violenze.
AMOREAMARO, LE RIFLESSIONI DI MARIA MAZZOTTA
Un'intensa e appassionata riflessione, da un punto di vista femminile, sui vari volti dell'amore: da quello grande, disperato e tenerissimo a quello malato, possessivo e abusato. E' "Amoreamaro" (Agualoca Records), il nuovo album di Maria Mazzotta, una delle personalità musicali più emblematiche del Sud Italia, pubblicato il 10 gennaio, nei negozi di dischi, sulle piattaforme di streaming e in digital download. Già nel "Canzoniere Grecanico Salentino", la Mazzotta è arrivata ad essere una delle voci più apprezzate del panorama della world music europea. Dieci brani in tutto, di cui due inediti, per un disco - presentato in anteprima alla Fira Mediterrania de Manresa (Spagna) nell'ottobre scorso - che attraversa senza timore tutte le emozioni che l'amore può suscitare, trovando nel canto, come da tradizione popolare, la catarsi, la consolazione, la forza e la "cura". Si va dagli stornelli ai brani di tradizione riarrangiati ed arricchiti con nuove sonorità e parole, sino alle pietre miliari che hanno lastricato la strada della grande canzone Italiana come "Lu pisci spada" di Domenico Modugno, "Tu non mi piaci più" portata al successo da Gabriella Ferri e "Rosa canta e cunta" della grande cantautrice siciliana Rosa Balistreri.
ALTRE 2 DATE A VERONA PER ZUCCHERO
Dopo essersi esibito come ospite sul palco del 70° Festival di Sanremo tra applausi e standing ovation, Zucchero Fornaciari si prepara per il prossimo tour che da aprile lo vedrà protagonista con oltre 50 date in tutto il mondo per presentare il suo ultimo disco di inediti “D.O.C”. Zucchero tornerà ad esibirsi in Italia nel mesi di settembre e ottobre sul palco dell’Arena di Verona, definito da Zucchero come “uno dei più bei posti al mondo per fare musica”, con 14 imperdibili show: ai 12 già annunciati, infatti, si aggiungono 2 nuovi concerti il 6 e il 7 ottobre.
(© 9Colonne - citare la fonte)