Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

LA STORIA DEL BEL RESPIRO
PER GLI STATI GENERALI

LA STORIA DEL BEL RESPIRO <BR> PER GLI STATI GENERALI

Da Papa Innocenzo X a Giuseppe Garibaldi, da Bettino Craxi a Muammar Gheddafi: il Casino del Bel Respiro a Villa Pamphilj, detto anche dell'Algardi dal nome dell'architetto-scultore bolognese che ne ha curato la realizzazione, ne ha vista passare tanta di Storia e da domani ospiterà gli Stati generali dell’Economia promossi dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’edificio fu  voluto dal Pontefice Innocenzo X (Giovanni Battista Pamphilj) e costruito a partire dal 1644. Fu realizzato lungo la via Aurelia Antica, a fianco alle arcate dell’acquedotto, e nacque come fastosa residenza nobiliare di campagna dei principi Pamphilj. I giardini, realizzati nel 600, mantengono attualmente lo stesso disegno risalente al ‘700 quando il giardino fu ridisegnato a contorni curvi, secondo il gusto francese . Le facciate del Casino sono riccamente decorate da rilievi, fregi e statue. La planimetria della villa è di ispirazione palladiana. Attraverso il vestibolo si accede al giardino segreto, decorato da siepi sempreverdi che ricordano nella forma i simboli araldici dei Pamphilj (la colomba e il giglio). Nel 1849 la villa fu teatro di cruenti scontri per la difesa della Repubblica Romana, tra le truppe francesi e quelle garibaldine. La villa, passata ai Doria, venne poi acquistata dal Comune di Roma e destinata per la gran parte, tranne il Casino del Bel Respiro, al parco pubblico più grande della città. Negli anni ottanta il capo del governo Bettino Craxi cercò di farne la residenza  personale del presidente del Consiglio, ma il tentativo incontrò una forte opposizione anche in intellettuali come Giulio Carlo Argan e Antonio Cederna. Il Casino dell’Algardi, attualmente in uso alla Presidenza del Consiglio, è sede di rappresentanza durante le visite di capi di Stati e di governo. Nella memoria collettiva restano le tende piantate dal leader libico Gheddafi nel 2009, proprio nel giardino antistante l’edificio. (BIG ITALY / Roc – 12 giu)

(© 9Colonne - citare la fonte)