Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

BARI NELL’ESPERIMENTO “LUNA”, IL RACCONTO SULLA NASCITA DELL’UNIVERSO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

BARI NELL’ESPERIMENTO “LUNA”, IL RACCONTO SULLA NASCITA DELL’UNIVERSO

Budapest - Grazie allo schermo da radiazioni cosmiche dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, 1400 m di roccia che proteggono la misura da interferenze esterne, l’esperimento LUNA (Laboratory for Underground Nuclear Astrophysics), usando un acceleratore di particelle, è in grado di riprodurre con alta sensibilità le reazioni che sono avvenute durante la Nucleosintesi Primordiale (BBN) e che avvengono tutt’ora nelle stelle. L’esperimento è stato effettuato sotto 1400 metri di montagna. LUNA è una collaborazione scientifica internazionale composta da circa 50 ricercatori italiani, tedeschi, britannici ed ungheresi. In particolare, collaborano all’esperimento: i Laboratori Nazionali INFN del Gran Sasso, le Sezioni INFN e le Università di Bari Aldo Moro, Genova, Milano Statale, Napoli Federico II, Padova, Roma Sapienza, Torino e l’Osservatorio di Teramo dell’INAF Istituto Nazionale di Astrofisica per l’Italia; l’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf per la Germania, la School of Physics and Astronomy dell’Università di Edimburgo per il Regno Unito, il MTA-ATOMKI di Debrecen e il Konkoli Observatory di Budapest per l’Ungheria.(9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)