Canton - Si è chiusa nel sud della Cina la quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Evento catalizzatore delle varie attività, la seconda edizione dell’Italian Food Festival che si è tenuto nel fine settimana del 28-29 novembre al Florentia Village di Foshan, un outlet italiano del lusso nel cuore della Cina meridionale, alla presenza dell’Ambasciatore Luca Ferrari, per la prima volta in visita ufficiale nel Sud della Cina. Migliaia i visitatori del Florentia Village e gli ospiti che hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza tipicamente italiana nel fine settimana. L'evento gastronomico, organizzato dal Consolato Generale d'Italia a Guangzhou, in collaborazione con i ristoratori e le aziende italiane, ha promosso non solo l'arte del buon cibo italiano, ma anche il meglio del Made in Italy in perfetto stile italiano. Nonostante le difficoltà degli ultimi 10 mesi, il Sistema Italia nel Sud della Cina continua a lavorare per le aziende italiane. Durante l'Italian Food Festival sono stati promossi anche i vini italiani e per l’occasione i Kiwi provenienti dall’Italia, un prodotto molto amato dai cinesi per il quale vi è il protocollo per l’importazione in Cina, ma ancora poco diffuso in questo Paese. "Visto che quest’anno non siete potuti andare in Italia, abbiamo deciso di portarvi l'Italia in Guangdong", ha detto la Console Generale Lucia Pasqualini durante la cerimonia di inaugurazione del Festival. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)