Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

I migliori duetti
di Sting in "Duets"

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

I migliori duetti <br>di Sting in

Si intitola “Duets” il nuovo album di Sting. Prodotto da Guénaël “GG” Geay e Martin Kierszenbaum e masterizzato da Gene Grimaldi all’Oasis Mastering di Los Angeles, il disco celebra le unioni artistiche collezionate da Sting durante la sua lunga carriera, a partire da quella con Eric Clapton, Annie Lennox, Mary J. Blige fino a Herbie Hanckock e Zucchero. Tra le canzoni inserite nel progetto è presente anche l’ultimo singolo che, con la collaborazione inedita dell’artista africano Shirazee, celebra un brano fondamentale della carriera di Sting, “Englishman/African in New York”: la nuova versione della traccia vuole essere un messaggio di positività e speranza in questi momenti bui. Inoltre, la pubblicazione di “Duets” è accompagnata dal lancio di un sito web completamente rinnovato, dove è possibile trovare foto, materiali video e commenti di Sting ai brani. Disponibile in diverse lingue, tra cui l’italiano, la pagina esplora in senso cronologico il viaggio musicale di Sting dal 1992 ad oggi.

LAURA PAUSINI CANDIDATA AGLI OSCAR 2021 CON IL BRANO “IO SI’”

Con il brano “Io sì/Seen” (Atlantic/Warner), Laura Pausini è candidata dall’Academy Awards agli Oscar 2021 nella categoria “Best Original Song”. Ancora un incredibile traguardo per il singolo “Io sì/Seen”, premiato appena quindici giorni fa ai Golden Globes 2021 e nato dalla collaborazione della Pausini con la compositrice statunitense Diane Warren (undici nomination agli Oscar), Bonnie Greenberg (music supervisor di film come Tutto può succedere, Il matrimonio del mio migliore amico, What women want e The Mask) e Niccolò Agliardi, con cui la cantautrice ha curato la versione italiana della canzone. “Io sì/Seen” è la colonna sonora del film prodotto da Palomar per Netflix “The life ahead/La vita davanti a sé” con la regia di Edoardo Ponti: la pellicola, incentrata sul tema dell’accoglienza, dell’integrazione e della condivisione, ha segnato il ritorno di Sophia Loren sul set. “Voglio ringraziare Sophia, Edoardo, Diane, Niccoló, Bonnie e tutto il team di ‘La vita davanti a sé’ perché ho scoperto un nuovo modo di scrivere e di essere diretta nell’interpretazione del canto che normalmente faccio per mia scelta in completa solitudine. Ringrazio anche Palomar e Netflix che mi hanno accompagnata in questo sogno. Questa nuova nomination, stavolta è più travolgente che mai a livello emotivo, perché è molto importante anche per il nostro paese e per la cultura italiana – ha dichiarato Laura Pausini- La canzone e il film sono dedicati alle persone che si sentono perse, abbandonate, senza protezione, uno stato d’animo che conosco e che oggi più che mai vive in molte persone a causa della pandemia”. Oltre al Golden Globe Award, ottenuto proprio nella categoria “Best original song”, “Io sì (Seen)” ha conquistato anche l’Hollywood Music in Media Awards, e il Satellite Award, importanti riconoscimenti che si aggiungono al fenomenale palmares dell’artista italiana, già vincitrice nel 2006 di un Grammy Award e di quattro Latin Grammy Awards (2005, 2007, 2009, 2018).

“LA MATEMATICA DEI RAMI”, IN USCITA IL NUOVO ALBUM DI MAX GAZZE’

“Il 9 aprile esce ‘La matematica dei rami’, frutto di un lungo e appassionante lavoro insieme alla Magical Mystery Band”: così Max Gazzè ha presentato sui social il suo nuovo progetto discografico, in uscita il 9 aprile per Virgin Records/Universal Music. Terminato Sanremo, l’artista ha raccontato e mostrato in un post le atmosfere degli ultimi mesi in studio con Daniele Silvestri e gli altri componenti della Magical Mystery Band, la quale ha prodotto il nuovo disco di Gazzè e ha accompagnato quest’ultimo sul palco dell’Ariston nella serata delle canzoni d’autore sulle note di “Del Mondo”, brano inserito anche nell’album. “Queste immagini, registrate mentre provavamo il brano dei CSI che avremmo poi inserito nell’album ed eseguito a Sanremo raccontano almeno in parte i nostri ultimi, intensissimi mesi: live set e live recording “alla vecchia” (roba da anni 70), ore piccole di pura passione, risate, idee e armonie a confronto – ha scritto Gazzè nel suo post - In un momento in cui il mondo è costretto alla distanza, noi abbiamo avuto la fortuna di riunirci. L’incredibile intensità di questo ritrovarci improvvisamente vicini, strumenti in mano, dopo tutti questi mesi, credo si senta in ogni nota di queste canzoni. Era iniziato tutto nel mio studio casalingo, raccogliendo materiale di provenienze diverse e spesso inattese. Poi le strade che a volte si incrociano, in questo caso la mia e quella della MMB, e l’illuminazione: facciamolo insieme! Una settimana dopo mi sono ‘trasferito’ al Terminal2Studio, nostra comune casa, condividendo tutto con i miei nuovi compagni di avventura. È nata così la nostra ‘matematica dei rami’”. “Rubando la tesi di Leonardo Da Vinci: come l’albero sembra seguire un andamento caotico nella crescita dei suoi rami per resistere al vento, così anche noi nell’apparente casualità delle nostre interazioni, dei nostri diversi suoni, delle diverse intenzioni, abbiamo trovato una forza tenace e antica, un’elastica ed armonica resistenza di cui andiamo fieri”, ha concluso Gazzè.

“U2: THE VIRTUAL ROAD”, LA SERIE DI CONCERTI IN STREAMING DEL GRUPPO

YouTube e Universal Music hanno annunciato l’uscita di “U2: The Virtual Road”, una serie di quattro concerti trasmessi per la prima volta in esclusiva sul canale YouTube della band irlandese e disponibili solo per 48 ore. Il primo concerto trasmesso il 17 marzo, giorno di San Patrizio, “U2 Go Home: Live From Slane Castle”, ha celebrato il ritorno della band al leggendario Slane Castle il 1° settembre 2001, a vent’anni dal loro primo live sulle rive del fiume Boyne. Il secondo appuntamento è previsto per il 25 marzo, con “U2: Live At Red Rocks”, registrato il 5 giugno 1983 negli Stati Uniti, al Red Rocks Amphitheatre in Colorado, durante il War Tour. Questo spettacolo ha segnato la loro carriera: l’esibizione avvenuta sotto la pioggia, in questo luogo iconico, ha contribuito a rendere gli U2 una delle più grandi live band del mondo. Ad aprire il concerto, un altro gruppo di Dublino nominato ai Grammy, i Fontaines D.C., con una performance registrata lo scorso anno nella loro città natale. Altro giro altra corsa, il 1° aprile con Il PopMart Tour, il quale ha preso d'assalto Città del Messico nel dicembre 1997 con uno spettacolo memorabile allo stadio Foro Sol: stavolta, è la cantante messicana Carla Morrison ad inaugurare il terzo concerto, il “Popmart: Live From Mexico City”. Nel dicembre 2015, gli U2 sono tornati a Parigi a meno di un mese dagli attacchi terroristici del 13 novembre, per due spettacoli riprogrammati. “iNNOCENCE + eXPERIENCE: Live in Paris” è stato l'ultimo concerto del tour, una serata indimenticabile con l'emozionante esecuzione di 'People Have The Power' di Patti Smith. A quest’ultima esibizione della band è dedicata la puntata del 10 aprile, spettacolo trasmesso per la prima volta su Youtube e con la band francese Feu! Chatterton a fare da supporter. “Ogni spettacolo è memorabile per noi, ma questi quattro in particolare. È emozionante essere di nuovo in viaggio, abbracciando, seppur virtualmente, tutti i nostri fan. E soprattutto è emozionante essere insieme a questi formidabili compagni di viaggio come Dermot Kennedy, Fontaines D.C., Carla Morrison e Feu! Chatterton”, hanno dichiarato Bono, The Edge, Adam e Larry. Con l'aggiunta di contenuti nuovi e rimasterizzati, il canale Youtube degli U2 si è trasformato per celebrare i 40 anni di attività della band, con contenuti inediti dal vivo, backstage, versioni remix e, per la prima volta in assoluto, alcuni dei loro video musicali più noti in versione HD, fino alla qualità 4K quando possibile.

“ATTENTATO ALLA MUSICA ITALIANA”, IL NUOVO ALBUM DE LO STATO SOCIALE

Si intitola “Attentato alla musica italiana” (Garrincha Dischi / Island Records) il quarto disco di inediti de Lo Stato Sociale. L’album rappresenta per il gruppo musicale bolognese una nuova sfida, composta da cinque capitoli, uno per ogni componente della band, il cui artwork è curato da Mirco Campioni. Il lavoro nasce per spiegare la straordinaria attitudine de Lo Stato Sociale e lasciare spazio alle singole personalità e alle idee artistiche individuali. “Attentato alla Musica Italiana è il nostro attacco kamikaze e privo di logica commerciale, un tentativo di sovraccaricare il mercato musicale per farlo esplodere e poter tornare a godere con le canzoni – ha raccontato la band - Un giorno torneranno i concerti, tornerà il motivo per cui scriviamo le canzoni, ovvero cantarle e ballarle insieme, torneranno i salti e il sudore, torneranno l’aggregazione e la socialità dal vivo. Sarà una grande abbuffata e godremo come matti ma nel frattempo abbiamo scelto di far crollare il castello, demolire il palazzo e arare il campo, per poter seminare nuove idee”. Ad aprire la tracklist di “Attentato alla musica italiana” è Combat Pop, brano con cui la band è salita sul palco della 71esima edizione del Festival di Sanremo.

“CHEMTRAILS OVER THE COUNTRY CLUB”, IL NUOVO DISCO DI LANA DEL REY

Si intitola "Chemtrails over the country club” il settimo progetto in studio di Lana Del Rey, pubblicato dopo il successo ricevuto da "Norman Fucking Rockwell”, uscito nel 2019 e candidato ai Grammy Awards. Il disco include 11 nuove tracce ed è interamente scritto da Lana Del Rey in collaborazione con Jack Antonoff. Vera perla dell’album è la cover del singolo di Joni Mitchell, “For Free”, cantato in collaborazione con Zella Day e Weyes Blood. Altro contributo al disco è quello di Nikki Lane, nel brano “Breaking Up Slowly”. Inoltre, è uscito il videoclip ufficiale di “White Dress”, la nuova canzone della cantante newyorkese, diretto da Constellation Jones e ispirato ai film del regista David Lynch. Il pezzo segue i precedenti singoli “Chemtrails over the country club” e “Let me love lou like a woman”.

(© 9Colonne - citare la fonte)