Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

RICERCA, INCONTRO AD ABU DHABI SULLA COOPERAZIONE ITALIA-EMIRATI

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

RICERCA, INCONTRO AD ABU DHABI SULLA COOPERAZIONE ITALIA-EMIRATI

Abu Dhabi - Fare rete per creare connessioni tra gli oltre 70 ricercatori italiani negli Emirati Arabi Uniti e tra loro ed il mondo italiano della ricerca e per valorizzarne il contributo complessivo all’ecosistema emiratino dell’innovazione: questo il tema al centro dell’incontro odierno organizzato dall’Ambasciata ad Abu Dhabi in occasione della IV Giornata della ricerca italiana nel mondo. Attualmente si stima che operino negli EAU circa 70 ricercatori italiani, di cui il 73% in discipline STEM, con 10 professori che ricoprono anche ruoli di capi dipartimento, facoltà, centri di ricerca o laboratori. Essi prestano servizio presso le Università locali (Khalifa University di Abu Dhabi, Zayed University, UAE University, Ajman University e University of Sharjah), le Università straniere con sede negli EAU (New York University di Abu Dhabi, Università Sorbona di Abu Dhabi, American University di Dubai e Sharjah), ed i centri di ricerca locali (in particolare il Technology Innovation Institute di Abu Dhabi). Come evidenziato nel suo intervento dall’Ambasciatore ad Abu Dhabi, Nicola Lener, il settore della ricerca e dell’innovazione costituisce una delle direttrici per l’ulteriore sviluppo della cooperazione tra Italia ed EAU e su di esso si concentra l’azione dell’Ambasciata, che ha promosso nei mesi scorsi l’iniziativa “InnovItalyUAE” per esplorare le opportunità di partenariati bilaterali nei comparti ad alta intensità di innovazione. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)