Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

LE VALVOLE “MADE IN BRESCIA” DI OMAL ALLA CONQUISTA DEGLI STATES

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

LE VALVOLE “MADE IN BRESCIA” DI OMAL ALLA CONQUISTA DEGLI STATES

Erlanger - Un nuovo ufficio commerciale, amministrativo e logistico, di oltre 1500 metri quadrati, ad Erlanger, in Kentucky. Una nuova filiale appena aperta negli Stati Uniti rafforza il cammino internazionale di Omal, una delle aziende italiane più conosciute oltreconfine nel campo della produzione di valvole industriali. L'80% del fatturato dell’azienda bresciana, che si aggira intorno ai 50 milioni di euro, è infatti realizzato all’estero. Omal - che ha il suo quartier generale a Rodengo Saiano - nasce nel 1981 ad opera di Agostino Bonomi che, figlio di una dinastia di imprenditori dediti alla produzione di valvole a sfera, decide di fondare una nuova attività a Polaveno, in Val Trompia. Diversamente da altre aziende che producevano prodotti in serie, Bonomi decide di puntare sull’automazione e la customizzazione di prodotto, investendo nella creazione di un team di tecnici ed ingegneri in grado di progettare valvole dirette a diversi tipi di clienti e applicazioni. Questo gli consente di espandersi aumentando il proprio fatturato ed aprendosi al mercato estero, a partire dalla Germania. Il gruppo Omal ha oggi quattro stabilimenti produttivi, tutti in provincia di Brescia. Oltre che a Rodengo Saiano, a Passirano (per il marchio Omal) ed a Villa Carcina e Sarezzo (per Actuatech, azienda nata nel 2011 e specializzata nella produzione di attuatori pneumatici per il controllo di valvole). "Il 2021 è per noi sinonimo di grandi traguardi, perché festeggiamo i 40 anni di Omal e i 20 anni di Actuatec – ha sottolineato il ceo Amedeo Bonomi, figlio del fondatore Agostino -. Sono stati decenni pieni di sfide difficili, ma anche ricchi di successi e importanti obiettivi raggiunti. Con coraggio e perseveranza abbiamo continuato a guardare avanti, avendo come timone i valori nei quali abbiamo sempre creduto: la passione per il nostro lavoro e per i nostri prodotti; il rispetto per noi stessi, i nostri collaboratori, i nostri partner, per il territorio e l'ambiente che ci circondano e il senso del dovere che incarna la personalità e la mentalità delle nostre aziende”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)