Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CINEMA, SEMBRA MIO FIGLIO: WEBINAR CON LA REGISTA COSTANZA QUATRIGLIO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

CINEMA, SEMBRA MIO FIGLIO: WEBINAR CON LA REGISTA COSTANZA QUATRIGLIO

Buenos Aires - Fino al 20 giugno si terrà la quarta edizione di Fare Cinema, rassegna dedicata al cinema italiano all’estero promossa dalla Farnesina in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE, Istituto Luce – Cinecittà e la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Una manifestazione che fin dal titolo (Reboot – Il cinema italiano riparte) punta a sottolineare la straordinaria capacità di reazione dimostrata dall'industria cinematografica italiana di fronte alla crisi legata alla pandemia. Nel corso della settimana si proietteranno in streaming le seguenti cinque pellicole contemporanee attraverso la piattaforma MyMovies: Fortuna (2020) di Nicolangelo Gelormini , Il vizio della speranza (2018) di Edoardo De Angelis, I Moschettieri Del Re (2018) di Giovanni Veronesi, Il Sindaco Del Rione Sanita' (2019) di Mario Martone, Sembra Mio Figlio (2018) di Costanza Quatriglio . L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires inoltre presenterá un webinar con la partecipazione di Costanza Quatriglio, regista del film “Sembra mio figlio”, in cui interverranno Donatella Cannova, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, Cecilia Barrionuevo e Fernando Juan Lima, rispettivamente Direttrice Artistica e Presidente del Festival Internazionale del Cinema di Mar del Plata. Durante l’incontro Costanza Quatriglio parlerà del processo creativo del suo film, di come mescola la realtà con la finzione, dalle vere vite dei protagonisti agli attori che li interpretano, fino ad arrivare al modo in cui da una storia privata si è aperta una finsetra su qualcosa che ha una portata molto più ampia. Per vedere le pellicole e il webinar è possibile accedere al sito web dell’Istituto, in cui si trovano tutte le informazioni: https://iicbuenosaires.esteri.it/iic_buenosaires/it/gli_eventi/calendario/2021/06/fare-cinema-2021-il-cinema-italiano.html (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)