Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MORTO ENRICO MANCA UNA VITA FRA PSI E RAI

MORTO ENRICO MANCA UNA VITA FRA PSI E RAI

Lutto nel mondo della comunicazione e della politica. E' morto nella notte Enrico Manca, giornalista, deputato del Psi tra il 1972 e il 1994 ed ex presidente della Rai. Manca era nato a Roma il 27 novembre 1931 e da lungo tempo era malato. Non aveva mai perso il contatto con il mondo dell'informazione, dei media e dell'innovazione culturale a 360 gradi come dimostrano le cariche, che ancora rivestiva, di presidente dell'Isimm e della Fondazione Bordoni. Laureato in giurisprudenza, la sua avventura in Rai era iniziata dal Giornale Radio e aveva avuto come punto più alto la presidenza di Viale Mazzini dal 1986 al 1992. Ricca di soddisfazioni fu anche la carriera politica, vissuta quasi interamente nel Psi, partito che lo portò a Montecitorio e, successivamente, alla guida del ministero del Commercio con l'estero, nel governo Cossiga e, poi, in quello Forlani. Dopo il crollo del Partito socialista aderì alla Margherita, ma prima, nel 1994, insieme a Fabrizio Cicchitto diede vita al Partito socialista riformista.

E proprio l'attuale capogruppo Pdl alla Camera è stato tra i primi a esprimere il proprio cordoglio per la sua scomparsa. "Con Enrico Manca muore un carissimo amico - dice Cicchitto - con lui ho condiviso tutta quella parte della storia socialista che va da prima del Midas alle drammatiche vicende del '92-'93 e anche ad alcuni degli anni successivi. Enrico Manca è stato uno dei leader del Psi dopo la segreteria De Martino, fu per una fase un oppositore di Bettino Craxi, poi un grande Presidente della Rai". (Cog - 5 lug)

 

(© 9Colonne - citare la fonte)