Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

NEL 2050 L'INDIA SARA' PIU' POPOLOSA DELLA CINA

NEL 2050 L'INDIA SARA' PIU' POPOLOSA DELLA CINA

La popolazione mondiale, che entro la fine di quest'anno raggiungerà quota sette miliardi di individui, continuerà a crescere per arrivare a toccare i dieci miliardi alla fine del secolo. Lo scrive Le Monde, citando uno studio pubblicato oggi dall'Istituto nazionale demografico (Ined) dal titolo "Tutti i paesi del mondo". La crescita demografica ha avuto un ritmo del 2% annuo per circa cinquant'anni, ma ora si è attestata sull'1,1% e continuerà a rallentare fin quando raggiungerà i dieci miliardi di abitanti. Questa decelerazione è essenzialmente legata alla diminuzione del tasso medio di fecondità, che è ormai di 2,5 bambini per donna. Ma questa regola non vale per tutto il pianeta: di qui alla fine del secolo il boom di nascite si concentrerà nell'Africa subsahariana, nella penisola arabica e nelle regioni che vanno dall'Afghanistan al nord dell'India. L'istituto francese rivela come solo in Niger il tasso medio di fecondità sia di sette figli per donna, seguito dal 6,4 della Somalia, dal 6,1 della Repubblica democratica del Congo e dal 5,8 del Burkina Faso. Si tratta di una crescita che tiene conto degli ancora elevati tassi di mortalità infantile e della diffusione dell'Aids. La vera novità - prosegue l'Ined - riguarda invece l'India, che nel 2050 supererà la popolosa Cina per numero di abitanti, 1,69 miliardi contro l'1,3 del colosso asiatico.
(Fam - 18 ago)

(© 9Colonne - citare la fonte)