Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ADDIO GALEAZZI, VOCE
STORICA DELLO SPORT

ADDIO GALEAZZI, VOCE <br> STORICA DELLO SPORT

Il mondo dello sport, della tv e del giornalismo è in lutto: è morto all’età di 75 anni lo storico giornalista e telecronista Rai Giampiero Galeazzi.  “Addio Bisteccone, grande cuore, grande collega”  scrive sui social Enrico Mentana. “Se n'è andato Giampiero Galeazzi! Grande rispetto per chi ha fatto - anche ‘fisicamente’, anche a modo suo - la storia della televisione. Addio ‘Bisteccone’!" il pensiero, su Facebook, che arriva da Marino Bartoletti. La Federazione Italiana Canottaggio  ricorda che “lo storico giornalista” era  “legato al mondo del canottaggio e soprannominato ‘bisteccone' per la sua mole. Galeazzi, ex atleta di canottaggio, legato alla Canottieri Roma, per anni ha prestato la sua voce alle telecronache di grandissime imprese sportive dei fratelli Abbagnale, in particolare, e del canottaggio e dello sport in generale”. 

L'ultima apparizione televisiva di Galeazzi risale a tre anni fa a Domenica In. Ospite di Mara Venier – in quell’occasione visibilmente commossa – i due avevano ripercorso gli anni che li avevano visti insieme nel popolare programma di Rai1:  Galeazzi infatti, condusse  per anni 90º minuto proprio nello studio di Domenica in. La conduttrice ha pubblicato oggi una foto su Instagram che la ritrae con il giornalista e ha scritto: “Bisteccone mio …se ne va un pezzo importante della mia vita”. Anche Simona Ventura lo ricorda sui social: “Sono tanti i momenti che mi ricorderò per sempre. Dai tanti campionati vissuti insieme alle Olimpiadi di Barcellona, dove mi divertivo, estasiata, dei tuoi racconti e dei dietro le quinte dello sport. Avercene oggi di inviati come te! RIP  Giampiero Galeazzi, lo sport in tv ti deve tantissimo” scrive la conduttrice di  “Citofonare Rai2” 

IL RICORDO SUI SOCIAL Ma sono tanti oggi i ricordi dedicati a Galeazzi che i personaggi del mondo dello spettacolo affidano ai social. Come quello di Roby Facchinetti che su Facebook scrive: “Dopo una lunga malattia, purtroppo ci ha lasciato Giampiero Galeazzi. Giornalista sportivo e personaggio televisivo amato da tutti.  Tempo fa ti incontrai all’aeroporto e da lontano mi gridasti: ‘Ciao Pooh!’. Questo tuo particolare saluto non lo dimenticherò mai. Buon viaggio caro Giampiero”. Angelo Branduardi  ricorda che “Giampiero Galeazzi era la voce di chi ti incoronava Campione” e fa riferimento ai tempi dei fratelli Abbagnale, Rossi,  Bonomi, Maradona, “tempi – scrive il cantante su Facebook - in cui una vittoria era di tutti, e Galeazzi ‘bisteccone’ era il testimone”. Sempre su Facebook Umberto Smaila ricorda Galeazzi come “un grande uomo, un grande sportivo, un grande amico, unico irripetibile”. "È morta una grande voce della RAI e del giornalismo sportivo che ha educato generazioni di italiani allo sport" ha detto invece a “Quante Storie”  su Rai3, Giorgio Zanchini. 

LA RAI: HA LASCIATO UN SEGNO PROFONDO NELLA STORIA DELLA TV “Con Gian Piero Galeazzi scompare un giornalista che nell’arco di una lunga carriera in Rai è stato volto e voce inimitabile di tanti successi dello sport italiano, e un modello per generazioni di cronisti”. La Presidente della Rai Marinella Soldi e l’Amministratore Delegato Carlo Fuortes ricordano così - unendosi con tutta la Rai al cordoglio dei familiari – un professionista che ha lasciato un segno profondo nella storia della televisione del nostro Paese. “Galeazzi era animato da una profonda conoscenza e da una straordinaria passione per lo sport, praticato da atleta ad altissimi livelli”, proseguono Soldi e Fuortes. “Il suo ricordo resta indissolubilmente legato al racconto delle imprese olimpiche dei fratelli Abbagnale e dei successi dell’Italia del tennis, e allo stile inconfondibile delle sue interviste ai più grandi protagonisti del calcio”.(red - 12 nov)

ANTONIO ROSSI: E’ STATA LA COLONNA SONORA DEI MIEI SUCCESSI La voce di Galeazzi ha accompagnato decenni di imprese sportive italiane.  "Quando nel 1996, tornato a casa dalle Olimpiadi di Atlanta, mi sono seduto in salotto con i miei cari e ho rivisto sul videoregistratore il filmato della mia vittoria olimpica commentata da Giampiero mi sono commosso ed è stato come rivincere di nuovo. Ci ha lasciati un atleta, un giornalista, un uomo capace di far innamorare dello sport milioni di italiani" ha detto oggi Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, ricordando il giornalista. Sulla sua pagina Facebook, il pluricampione olimpico di canoa ha poi scritto: "Rimarranno sempre impresse la passione, la competenza e la professionalità con cui hai svolto per anni il tuo lavoro. Grazie alla tua telecronaca straordinaria gli italiani ricordano l'oro olimpico di Sydney 2000 con orgoglio! La tua voce rimarrà il simbolo della canoa italiana. Sei stato la colonna sonora dei miei successi!”. (red- 12 nov)

(© 9Colonne - citare la fonte)