Per 7 ragazzi su 10, infatti, il sesso è puro piacere: circa il 70% dei giovani sostiene che non è necessario essere innamorati per avere rapporti sessuali. Dato confermato dal fatto che circa il 50% dei ragazzi afferma di essersi innamorato una sola volta e che, per la stragrande maggioranza, è difficile parlare di amore: l'85% preferisce parlare di amicizia. Questo è solo uno dei dati che emergono da un'indagine svolta dall'équipe di psicoterapeuti dell'IdO, condotta su un campione di oltre 1.600 ragazzi delle scuole medie e superiori, e che dimostra la necessità di costruire uno spazio di approfondimento come la rubrica on line "Se Sso è Meglio! "sul portale Diregiovani.it, con l'obiettivo di aiutare e informare i giovani, troppo confusi sul tema della sessualità, rispondendo ai dubbi e alle paure più frequenti tra gli adolescenti tramite uno spazio di counseling gestito sul portale da esperti medici e psicologi. Questa iniziativa è il frutto di quattro anni di lavoro svolto dallo sportello on line "Chiedilo agli esperti", quale servizio di supporto e informazione rivolto ai giovani, attivo dal 2007 su diregiovani.it, e gestito da esperti IdO. Di questo si parlerà alla tavola rotonda promossa dall'Istituto di Ortofonologia di Roma (IdO), in collaborazione con la Sima (Società italiana medicina dell'adolescenza), in programma domani a Roma nella Sala del Refettorio della Camera, presso Palazzo San Macuto. Interverranno alla tavola rotonda il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni; il presidente della VII commissione Cultura, Scienza e Istruzione, Valentina Aprea; l'esponente della commissione Affari Sociali, Paola Binetti; il direttore Pastorale Universitaria Diocesi di Roma, Mons. Lorenzo Leuzzi; il presidente della ANP, Giorgio Rembado; il presidente della SIMA, Silvano Bertelloni; il vicepresidente della SIGIA, Maria Chiara Lucchetti; il direttore dell'IdO, Federico Bianchi di Castelbianco e la responsabile del servizio di Terapia IdO, Magda di Renzo. (PO / Red - 19 set)
(© 9Colonne - citare la fonte)