Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CHIASSO CELEBRA IL DARIO FO PITTORE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

CHIASSO CELEBRA IL DARIO FO PITTORE

Chiasso - Il Centro Culturale di Chiasso, nel Canton Ticino, si apre alla stagione autunnale presentando un'iniziativa dedicata all'approfondimento sull'arte di Dario Fo. Da oggi al 15 gennaio una mostra, uno spettacolo teatrale (l'1 ottobre "Mistero Buffo") ed eventi collaterali vogliono rendere omaggio ad un maestro del teatro, premio Nobel per la letteratura (1997), ma soprattutto ad un maestro dell'arte pittorica di caratura internazionale. Dario Fo infatti, si forma all'Accademia di Brera di Milano nel primo secondo dopoguerra dopo aver frequentato - sempre a Brera - il Liceo artistico e farà della pittura l'espressione privilegiata per riflettere sulle visioni del mondo ed approfondire le varie tematiche. "Dico sempre che mi sento attore dilettante e pittore professionista - ha affermato recentemente in un'intervista -. Ancora oggi talvolta penso che la pittura sia il mio mezzo di espressione primaria". L'esposizione, articolata su due sedi, M.a.x.museo e SpazioOfficina, mostra oltre 200 opere fra cui diversi materiali inediti arrivando fino alla produzione artistica più recente. Opere ad olio di grande formato, affiancate da studi in matita, bozzetti, disegni policromi, litografie, arazzi e collage - alcuni dei quali esposti per la prima volta -, che permettono di comprendere l'articolata ricerca artistica e il pensiero del maestro Dario Fo nel corso di 65 anni di intensa attività. Nato in un piccolo paese del Lago Maggiore, al confine con la Svizzera, Dario Fo ritiene il luogo "di frontiera" uno dei suoi "topos" preferiti quale spazio ideale di scambio, relazioni e confronti culturali. Per questo motivo la kermesse culturale coinvolge anche - nella stagione autunnale successiva - la città di Udine. La mostra, ampliata, in una versione complementare, sarà allestita nell'autunno 2012 presso la Civica Galleria d'Arte Moderna di Udine. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)