Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ARTE, “MEDITERRANEA” DELL’AMBASCIATA DI MADRID VOLA AL MUSEO SANTA POLA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ARTE, “MEDITERRANEA” DELL’AMBASCIATA DI MADRID VOLA AL MUSEO SANTA POLA

Madrid - Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Riccardo Guariglia, della Sindaca Loreto Serrano Pomares, e del direttore di Casa Mediterraneo, Andrés Perelló, è stato inaugurato ieri nel Museo del Mare di Santa Pola - nei pressi di Alicante e a pochi chilometri dall’Isola di Tabarca, la cosiddetta “Isola dei genovesi” - diretto da María José Cerdá Bertomeu, l’installazione “Mediterranea”, realizzata, su commissione dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, dal designer Gianluca Pugliese - già testimonial per l’Italian Design Day 2022 - con la collaborazione di Arturo Tedeschi. L’opera, già esposta a giugno al Fuorisalone di Milano, è stata realizzata grazie all’innovativa tecnica della stampa in 3D, utilizzando bio-plastiche, ottenute da scarti della coltivazione di patate, e pigmenti naturali. Con essa viene rappresentata un’onda stilizzata ed evocato il paesaggio mediterraneo marittimo che lega vicendevolmente Italia e Spagna. I monitor incastonati nell’onda illustrano graficamente i tre progetti vincitori del concorso sul design lanciato dall’Ambasciata in collaborazione con la Rivista Interni e con il supporto del Collegio degli Architetti di Madrid (COAM), dell’Associazione dei designer di Madrid-DIMAD, dell’Associazione di Disegno Industriale di Barcellona (ADI-FAD) e dell’Associazione dei Designer della Comunità Valenziana (ADCV): “NOMAD” di Ana Cristina Sánchez Herranz; “Três” di Belén Tenorio Pérez; “DNA Lamp” di Chiara Vinci. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)