(8 feb) - Chi pensa che l'Italia sia apprezzata dalle grandi fieri internazionali soltanto per l'agroalimentare, il turismo e la moda, sta per cambiare radicalmente idea. Il 22 e il 23 febbraio, infatti, alla Business Airport World Expo di Cannes, i riflettori saranno puntati sul nuovo terminal di aviazione generale dell'aeroporto di Cagliari. Il nuovo terminal, inaugurato a luglio 2011, è dedicato in esclusiva al settore business e leisure di lusso ed è diventato da subito meta di un numero consistente di charter privati e voli executive con un riscontro di passeggeri ed equipaggi ampiamente positivo.
Apprezzata sia per gli spazi studiati nei minimi dettagli per essere accoglienti e funzionali, che per il servizio in grado di soddisfare ogni esigenza con cordialità ed efficienza in qualsiasi momento della giornata, 365 giorni all'anno, l'aviazione generale di Cagliari punta adesso a farsi conoscere in campo internazionale da nuovi operatori e broker per crescere e migliorare ancora, sia in termini di capacità offerta che di qualità del servizio
La Business Airport World Expo, evento unico nel suo genere in Europa, vedrà la partecipazione di più di 2.500 visitatori selezionati in tutto il mondo per il loro ruolo chiave nell'ambito della pianificazione di voli executive. Le più importanti aziende e i privati che dispongono di flotte dedicate al trasporto vip e business saranno a Cannes per inserire nuove destinazioni e rotte nel loro network, stabilire nuove partnership e ampliare la gamma di servizi da offrire a una clientela privilegiata ed esigente. (Ram)
SCHEDA / TRE LIVELLI DI MODERNITA'
L'aeroporto di Cagliari-Elmas è uno degli scali più apprezzati dell'intero Stivale. E' costruito su tre livelli e, soprattutto in estate, diventa tra i più affollati d'Europa. Il primo livello è destinato agli arrivi nazionali ed internazionali. Su questo piano si trovano anche uffici assistenza bagagli, la Dogana e la Guardia di Finanza. Il secondo livello, dedicato alle partenze con i suoi 42 banchi check-in, le biglietterie delle compagnie aeree, un servizio a pagamento di cellofanatura bagagli, offre anche diversi punti ristoro e un'ampia gamma di negozi. In quest'area sono ubicate le sale vip, la sala amica e la cappella. Al terzo livello si trovano gli uffici degli Enti di Stato, delle compagnie aeree e degli handler, un ristorante e un moderno business centre con due sale conferenza.
(© 9Colonne - citare la fonte)