Roma, 21 mar – "Il patrimonio immobiliare italiano, a differenza di molti paesi europei, ha delle priorità diverse: circa il 77% non rispetta le intestazioni energetiche che vengono richieste, ed è impossibile raggiungerla in 10 anni come chiede l'Europa: io sono stata una di quelle che dall'inizio ha pensato che il modello del superbonus 110% fosse stata un'eccellenza, anche se poi sono stati sbagliati modi e tempi e oggi ne paghiamo le conseguenze, c'è qui fuori una manifestazione proprio su questo. Ma in due anni e mezzo con un investimento di circa 120 miliardi è stato efficientato nemmeno il 4% del patrimonio immobiliare del nostro Paese". Così Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, in occasione del convegno 'n piano nazionale energia e clima a vantaggio di tutti' alla Camera.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 11:02 GOVERNO: OGGI CONSIGLIO DEI MINISTRI, L’ORDINE DEL GIORNO
- 11:00 GIORNATA EUROPA, PATRICIELLO (LEGA): PER UE SERVE URGENTE CAMBIO ROTTA
- 10:55 PAPA, FRATI ASSISI: RIVOLGIAMO STESSA BENEDIZIONE SAN FRANCESCO A FRATE LEONE
- 10:49 PAPA, FISM: DONO DI UN PASTORE INNAMORATO DEL VANGELO
- 10:47 MADE IN ITALY, BELLUCCI: IMPRESE FAMILIARI SPINA DORSALE ECONOMIA
- 10:46 PAPA, PISANI (CNG): RACCOGLIE GRANDE EREDITA' FRANCESCO
- 10:45 SPECIALE MOSTRE / A BOLOGNA ESPOSTO “SPECCHIO MISURATORE” DI SUPERSTUDIO
- 10:45 MORO, DELEGAZIONE PD CON SCHLEIN IN VIA CAETANI
- 10:44 SPECIALE MOSTRE / WORLD PRESS PHOTO, A GENOVA LA PRIMA TAPPA PER L’ESPOSIZIONE ITINERANTE
- 10:43 SPECIALE MOSTRE / TRA CIBO E DESIGN A MILANO CON “ESSENZIALE E QUOTIDIANO”