La Tanzania ha annunciato il suo primo focolaio della mortale malattia da virus Marburg (MVD), dopo che cinque decessi e altri tre casi sono stati segnalati in un ospedale nella regione nord-occidentale di Kagera. Attraverso il tracciamento dei contatti, secondo l' Organizzazione mondiale della sanità (OMS), circa 161 persone sono state identificate come a rischio di infezione. Il governo ha dispiegato una squadra di risposta alle emergenze nell'area ei paesi vicini hanno intensificato la sorveglianza . Nessun caso è stato ancora segnalato al di fuori di Kagera. "Gli sforzi delle autorità sanitarie della Tanzania per stabilire la causa della malattia sono una chiara indicazione della determinazione a rispondere efficacemente all'epidemia", ha affermato Matshidiso Moeti, direttore regionale dell'OMS per l'Africa. "Stiamo lavorando con il governo per aumentare rapidamente le misure di controllo per arrestare la diffusione del virus e porre fine all'epidemia il prima possibile". Il virus viene inizialmente trasmesso alle persone dai pipistrelli della frutta e poi da persona a persona attraverso fluidi corporei o oggetti contaminati. I familiari e gli operatori sanitari sono particolarmente vulnerabili alle infezioni. I sintomi della malattia possono variare da febbre, nausea ed eruzione cutanea all'esordio, a ittero e grave perdita di peso con il progredire della malattia. Ha un periodo di incubazione fino a 21 giorni. Non esistono vaccini o trattamenti per il virus, ma secondo i Centers for Disease Control and Prevention , alleviare i sintomi mediante la reidratazione o gestire i livelli di sangue e ossigeno del paziente può aumentare le possibilità di sopravvivenza. (23 mar – deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)