Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Celine Dion torna con la colonna sonora di “Love Again”

Musica
Concerti, dischi, biografie, tributi e novità dalla Rete. Lo "Speciale musica" si snoda lungo il variegato mondo del rock e del pop attraverso personaggi, sonorità e aneddoti "unici nel loro genere". Ogni settimana vengono pubblicate le notizie riguardanti gli artisti italiani e stranieri, dai mostri sacri alle giovani promesse nate nei talent show. Un servizio che consente di essere sempre aggiornati sulle hit del momento e sulle star immortali.

Celine Dion torna con la colonna sonora di “Love Again”

Uscirà il 12 maggio ed è in pre-order “Love Again (Soundtrack from The Motion Picture)”, la colonna sonora dell’omonimo film, in uscita l’11 maggio, contenente cinque nuovi brani dell’icona pop canadese Celine Dion, inclusa la title track “Love Again”, scritta da Dan Wilson e Rosie. Il brano è disponibile da in digitale, accompagnato da un lyric video.  Per la prima volta dall’uscita di “Courage” del 2019, Celine Dion torna quindi sulla scena con dei nuovi brani. All'interno della soundtrack del film (Sony Music Entertainment Canada/Columbia Records), sono presenti anche sei hit dell’artista e tre brani tratti da scene del film.  “Mi sono divertita molto a fare questo film – ha raccontato Celine Dion - E, nel mio primissimo film da attrice, ho anche avuto il privilegio di lavorare con i bellissimi e talentuosi Priyanka Chopra Jonas e Sam Heughan, un regalo che custodirò per sempre. Penso sia una splendida storia capace di far stare bene, e spero che piaccia al pubblico, così come le mie nuove canzoni”.

ELVIS COSTELLO E CARMEN CONSOLI INSIEME DAL VIVO PER TRE LIVE
“Ha più idee originali lei in una manciata di pezzi piuttosto che alcune celebrate band inglesi o americane in un intero concerto”. Questa citazione di Elvis Costello, rilasciata al New York Times nel 2006 dopo averla vista live, racchiude in sé l’essenza del pensiero che una delle leggende della musica mondiale ha di Carmen Consoli. Così quando nel 2006 Carmen, in tour in America, registrò un clamoroso sold out a NY, c'era anche Costello tra il pubblico ad applaudirla. Costello, che aveva già avuto modo di apprezzare la cantantessa qualche anno prima, arrivò a sorpresa in sala dopo aver letto su "Time out" la segnalazione del suo concerto e al termine dell'esibizione andò a complimentarsi con lei e con la sua band, rilasciando poco dopo quella dichiarazione. Ora Carmen Consoli ed Elvis Costello si uniscono in tour. Tre date uniche che vedranno i due artisti alternarsi e unire le loro voci e i loro suoni il 28 agosto 2023 a Roma all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (Cavea), il 29 agosto 2023 a Palermo al Teatro di Verdura, e il 31 agosto 2023 a Milano al Castello Sforzesco. Il live sarà un viaggio attraverso le tappe delle loro straordinarie carriere ricche di successi e metamorfosi, che porterà sul palco momenti intimi quasi sussurrati e ruggiti rock, alternando brani classici noti al grande pubblico a rivisitazioni sorprendenti.

“MOTEL CHRONICLES”, IL NUOVO ALBUM DI CLEMENTI E NUCCINI CHE TRASPONE IN MUSICA SAM SHEPARD
Enormi dinosauri di gesso in una prateria deserta. Moquette di velluto che puzzano di disinfettante. Uccelli morti schiantati sull’asfalto. La voce di Nina Simone che mirava alla gola di un pubblico bianco. I solchi fangosi lasciati dalle ruote di un trattore. Una ragazzina che rincorre un pezzo di cellophane in uno spiazzo deserto. Queste, e tante altre, sono le immagini che popolano l’universo fatto di parole e di musica di “Motel Chronicles”, il nuovo album di Emidio Clementi e Corrado Nuccini fuori oggi venerdì 14 aprile per 42 Records, in digitale e in edizione limitata in vinile viola più cd e 11 insert. I due artisti emiliani – di nascita, nel caso di Nuccini, o di adozione per quanto riguarda Clementi - traducono e trasportano in musica alcuni estratti dell'omonimo capolavoro letterario dello scrittore, attore e drammaturgo Sam Shepard, premio Pulitzer per il teatro nel 1979 e autore della sceneggiatura del film “Paris, Texas” di Wim Wenders. Con questo disco, Emidio Clementi e Corrado Nuccini completano una trilogia musicale e letteraria iniziata con “Notturno Americano”, in cui ripercorrevano l’America urbana del primo ‘900 descritta da Emanuel Carnevali, e proseguita con i “Quattro Quartetti” di T.S.Eliot. Dieci istantanee di un’America spietata e crepuscolare, in una nuova traduzione inedita a opera di Emidio Clementi, impreziosite dalla partecipazione di tanti amici: Francesca Bono alla voce; Emanuele Reverberi alla tromba e al violino; Stefano Pilia al basso e alla chitarra elettrica; Fabio Rondanini alla batteria; Laura Agnusdei al sax; Francesca Baccolini al contrabbasso, Jonathan Clancy alla voce e ai cori, Zois ai cori e la sezione d’archi Concordanze (Pietro David Caramia ed Elena Maury, Alessandro Savio, Mattia Cipolli, Elisa Bognetti, Alberto Condina), fino alla produzione di Giacomo Fiorenza. Motel Chronicles è stato presentato con un doppio live sold out sabato 25 marzo a Efesto House a Bologna in anteprima per Suner, progetto di Arci Emilia Romagna con il sostegno della Regione Emilia Romagna e di Emilia Romagna Music Commission grazie al cui contributo è stato realizzato l’album. Una data zero che ha anticipato il tour, organizzato da Dna Concerti, cominciato il 13 aprile a Spazio 211 a Torino e che prosegue il 16 al Biko a Milano, il 21 al Lumière a Pisa, il 29 al MAT Laboratorio Urbano a Terlizzi (BA) e il 3 maggio al Monk a Roma.

ALANIS MORISSETTE CANTA LA COLONNA SONORA DELLA SERIE NOMINATA EMMY AWARDS "YELLOWJACKETS"
Alanis Morissette ha pubblicato la nuova versione di "No Return", la colonna sonora della serie nominata agli Emmy "Yellowjackets", disponibile per la rotazione radiofonica ed in digitale. Il singolo è stato presentato nella sigla della seconda stagione dell'acclamata serie, che ora è finalmente disponibile in streaming anche in Italia. “Adoro la versione originale di 'no Return', è semplicemente una canzone perfetta", ha detto la Morissette a proposito del brano originariamente composto nel gennaio 2022 da Craig Wedren e Anna Waronker. "Di sicuro è stata una sfida quando mi hanno chiesto di reinterpretarla, ma vedo dei parallelismi tra 'Yellowjackets’ e la mia prospettiva durante la scrittura delle canzoni: la pura intensità, l'attaccare dritti alla giugulare senza paura di essere profani", ha aggiunto la cantautrice. "Mi sono impegnata per tutta la mia carriera a sostenere l'emancipazione delle donne e delle persone più sensibili, e a vedere il mondo attraverso la lente femminile, e la cosa meravigliosa di questo show è che a ogni personaggio è permesso di essere dinamico e complesso, al contrario di versioni troppo semplificate e ridotte delle donne. Sono onorata di far parte dell'eredità di 'Yellowjackets'".

PAOLO BENVEGNÙ: IL 28 APRILE ESCE L’EP “SOLO FIORI”
“Non Esiste Altro” è il singolo di Paolo Benvegnù con Malika Ayane, disponibile in digitale e per la programmazione radiofonica, che anticipa l’EP “Solo Fiori”, disponibile dal 28 aprile in tutti gli store digitali e in formato fisico (12 pollici) su etichetta Woodworm Label. Oltre alla collaborazione con Malika Ayane, l’EP conterrà le tracce inedite “Italia Pornografica”, “Our Love song”, “27-12” e “Tulipani”. “’Non Esiste altro’ è un risveglio, una rinascita quotidiana, è una storia antica come il tempo – ha raccontato Benvegnù - La volontà di combaciarsi degli amanti e le difficoltà del quotidiano, nell'impossibilità di trovare un proprio posto nel mondo. Per molti la vita è realtà, per molti una illusione. Rimangono gli istanti da trattenere e le piccole cose imprendibili, inscindibili. Come nell'Orlando furioso: tutto si insegue senza trovarsi mai”. Benvegnù, assente dai palchi con un vero e proprio tour dal 2020, presenterà i brani di questo EP e quelli che hanno segnato la sua ormai trentennale carriera durante due speciali appuntamenti dal vivo organizzati da Magellano Concerti: Il 6 maggio all’Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone di Roma e il 12 maggio alla Santeria Toscana 31 di Milano.

(© 9Colonne - citare la fonte)