A un secolo dalla storica partecipazione alla Biennale di Venezia del 1910, Gustav Klimt torna a Venezia. Si visita fino all’8 luglio nelle sale del Museo Correr la mostra “Klimt nel segno di Hoffmann e della Secessione”: una eccezionale rassegna di dipinti, rari e preziosi disegni, mobili e raffinati gioielli, ma anche di elaborate ricostruzioni e interessanti documenti storici, che illustra la genesi e l’evoluzione, in ambito architettonico e pittorico, dell’opera di Klimt e di quanti con lui diedero vita alla Secessione viennese. (Red - 17 apr)
(© 9Colonne - citare la fonte)