L'attesissimo ritorno dei blink-182: dal 20 ottobre è fuori ovunque “ONE MORE TIME...” (Columbia Records), il nuovo album dell’iconico trio pop punk da oltre 50 milioni di copie vendute. L’album è acquistabile in CD, vinile nero standard e altre 2 varianti in vinile colorato: indie coke bottle clear in vendita esclusiva da Discoteca Laziale a Roma e opaque white in vendita in esclusiva per Amazon. Il singolo “One More Time”, che ha raggiunto la Top 20 dell’Airplay radiofonico italiano, e i brani “More Than You Know”, “Dance With Me”, “Fell In Love”, “Edging”, hanno accumulato oltre 200 milioni di stream ad oggi, anticipando il ritorno della storica band per la prima volta dopo 12 anni nell'iconica formazione composta da Mark Hoppus (basso e voce), Tom DeLonge (chitarra e voce) e Travis Barker (batteria). Prodotto da Travis Barker, l’album contiene 17 nuove canzoni che immortalano la band al massimo del suo splendore, mescolando dramma, successo e fratellanza. Il trio ha inciso l’album nel bel mezzo del tour di reunion, che ha registrato il tutto esaurito nelle arene, negli anfiteatri e negli stadi di tutto il mondo. Inoltre, è online l’intervista esclusiva, realizzata con Zane Lowe di Apple Music, che ripercorre la storica carriera della band. Tra clip attuali e di archivio, l’intervista mostra Mark, Tom e Travis mettersi a nudo parlando di argomenti mai affrontati prima. Il singolo della reunion del 2022, "Edging", ha accumulato oltre 70 milioni di streaming su Spotify e raggiunto la Top 40 dell’Airplay radiofonico italiano. Dai loro inizi, quasi trent'anni fa, quando hanno iniziato a suonare in un garage di San Diego, i blink-182 hanno venduto oltre 50 milioni di album in tutto il mondo, diventando una delle rock band più rappresentative della loro generazione. I blink-182 hanno collezionato negli anni diverse certificazioni platino e singoli di successo. Con DeLonge, tornato dopo quasi un decennio, e con il loro nuovo album, sono pronti ad affrontare insieme il futuro. (gci)
"CHRISTMAS": DISPONIBILE L'ALBUM NATALIZIO DI CHER
Non è mai troppo presto per cantare le canzoni di Natale: il nuovo album di Cher, "Christmas", è disponibile a partire dal 20 ottobre su etichetta Warner Records. "Christmas", il primo nuovo album in studio di Cher dopo cinque anni, contiene 13 canzoni, tra cui diversi classici delle feste e quattro brani originali. L'album vanta anche una lista stellare di guest star, tra cui Darlene Love, Stevie Wonder, Michael Bublé, Cyndi Lauper e Tyga. "DJ Play A Christmas Song" è stato il primo singolo, scritto da Sara Hudson (Dua Lipa, Katy Perry, Troye Sivan) e dal suo team che ha contribuito con quattro nuove canzoni all'album. Scritto principalmente a Los Angeles e Londra, "Christmas" è stato prodotto dal collaboratore di lunga data Mark Taylor ("Believe"). Le canzoni includono i classici duetti tra superstar come "What Christmas Means To Me" con Stevie Wonder e "Christmas (Baby Please Come Home)" con Darlene Love. (Darlene registrò per la prima volta la canzone con Phil Spector e una 17enne Cher che cantava nei cori), oltre a una struggente versione di "Home" scritta e cantata con Michael Bublé. "Non lo dico mai dei miei dischi, ma sono davvero orgogliosa di questo. È uno dei momenti più belli della mia carriera", ha commentato Cher. Uno dei tanti momenti salienti è il duetto di Cher e Stevie Wonder su "What Christmas Means to Me" di Stevie. Cher ha commentato: "Ogni volta che sento quell'armonica, mi sento di nuovo un'adolescente. È un sogno personale che si realizza registrare questa canzone con Stevie". Altri due brani di spicco sono un'inaspettata accoppiata con Tyga su un'altra canzone di Sara Hudson, "Drop Top Sleigh Ride", prodotta da Alexander Edwards, Mike Crook e Ryan OG, e "Put A Little Holiday In Your Heart" con Cyndi Lauper. Cher festeggia anche il 25° anniversario del suo disco multi-platino "Believe" con l'uscita di Believe 25th Anniversary (Deluxe Edition) per Warner Records. (gci)
"HACKNEY DIAMONDS": FUORI IL NUOVO ALBUM DEI ROLLING STONES
La scorsa notte i Rolling Stones hanno preso il controllo del club Racke NYC di New York per celebrare l’uscita del loro tanto atteso nuovo album “Hackney Diamonds”, il primo disco di inediti della band da diciotto anni, uscito il 20 ottobre. Con la musica del dj Questlove, la celebrazione è presto diventata uno show rock quando Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood sono saliti sul palco per esibirsi in sette canzoni, tra tracce estratte dal nuovo album e hit iconiche: “Shattered,” “Angry,” “Whole Wide World,” “Tumbling Dice” “Bite My Head Off” “Jumpin’ Jack Flash” e il nuovo singolo “Sweet Sounds of Heaven” che ha visto Lady Gaga unirsi alla band sul palco nel club gremito. Tra gli ospiti presenti Jimmy Fallon, Trevor Noah, Daniel Craig, Mary Kate Olsen, Elvis Costello, Diana Krall, Chris Rock, Taylor Hill, Rachel Weisz, Christie Brinkley, Ed Burns, Keegan-Michael Key, Minka Kelly, Christy Turlington, Andrew Watt e molti altri. Per festeggiare l’uscita del nuovo album, Capitol Records Italy/Universal Music Italia e Feltrinelli Librerie hanno aperto, nel periodo dal 20 al 26 ottobre, un pop up store all’interno del negozio Feltrinelli di Corso Buenos Aires a Milano dedicato a Mick Jagger, Keith Richards e Ronnie Wood, dove i fan potranno trovare, oltre alle edizioni fisiche del disco già disponibili in Italia, una versione unica in esclusiva per questa occasione e per questo store: un vinile completamente rosso in edizione limitata. Ma non è tutto, per quanto riguarda il Merchandising, presso la libreria sarà disponibile una t-shirt ideata e personalizzata in esclusiva per il pubblico italiano, anche questa in edizione limitata. Dopo i primi due estratti dal disco, “Angry” e “Sweet Sounds Of Heaven”, è da oggi disponibile per la programmazione il nuovo singolo “Mess It Up”. In seguito alla collaborazione della band con Spotify e con il FC Barcellona, dal 20 ottobre è disponibile, sullo store di Universal Music, una speciale maglia vintage della squadra blaugrana personalizzata con l’iconica lingua degli Stones. Le 12 tracce del disco sono state registrate in varie località sparse per il mondo, tra cui gli Henson Recording Studios di Los Angeles, i Metropolis Studios di Londra, i Sanctuary Studios di Nassau, Bahamas, gli Electric Lady Studios di New York e gli Hit Factory/Germano Studios, sempre a New York. Il compianto batterista Charlie Watts è presente in due brani: “Mess It Up” e “Live By The Sword”. "Live By The Sword" inoltre include anche il basso dell'ex bassista degli Stones Bill Wyman, "Sweet Sounds Of Heaven" vede presenti la voce di Lady Gaga e le tastiere e il piano di Stevie Wonder, "Get Close" e "Live By The Sword" il piano di Elton John "Bite My Head Off" il basso di Paul McCartney. “Hackney Diamonds” è il loro primo album in studio contenente nuovo materiale dopo “A Bigger Bang”, pubblicato nel 2005. Da allora, gli Stones hanno continuato a battere i record di incassi con una serie di tour globali da tutto esaurito e hanno pubblicato nel 2016 "Blue & Lonesome", album vincitore del Grammy Award, che comprendeva le loro brillanti versioni di molti dei brani blues che hanno contribuito a plasmare il loro sound e che ha raggiunto la vetta delle classifiche degli album in tutto il mondo. L'anno scorso hanno entusiasmato il pubblico europeo per un totale di quasi un quarto di milione di persone durante il tour d’anniversario “Sixty”. I Rolling Stones hanno venduto oltre 250 milioni di album nel mondo. “Hackney Diamonds” segna il primo album degli Stones (Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood) prodotto dal produttore e musicista Andrew Watt. (gci)
DISPONIBILE LA NUOVA VERSIONE IN AUDIO SPAZIALE DI "VS." DEI PEARL JAM
Dal 20 ottobre è disponibile in digitale la nuova versione in audio spaziale dell'album "Vs." dei Pearl Jam. Il gruppo e Legacy Recordings, la divisione catalogo di Sony Music Entertainment, commemorano il 30º anniversario del secondo album della band con una serie di edizioni speciali. Inoltre per ciascuna traccia sarà abbinato un visual video. Dal 17 novembre, la nuova versione sarà disponibile nei seguenti formati vinile 1PL trasparente, vinile 2LP nero, digitale e per la prima volta in Atmos. I Pearl Jam hanno fatto il loro ingresso nel 1991 con "Ten", emergendo in modo inaspettato come una delle band più amate nell'universo della musica rock e nella cultura in generale. Con l’album "Vs." si sono spinti oltre, scavando più a fondo e consegnando un'opera oscura e dinamica composta da 12 tracce. Questo album è stato guidato da classici indelebili come la profondità emotiva di "Daughter", la nostalgia acustica di "Elderly Woman Behind The Counter In A Small Town", la furia primitiva di "Blood" e la pura catarsi di "Leash". Esplorando un viaggio che va dall'esplosione di "Go" alla commovente liberazione di "Indifference", "Vs." ha rappresentato una profonda esplorazione dell'insicurezza e dell'incertezza di fronte a una fama non desiderata. Il disco affronta temi pesanti come abusi e disturbi dell'apprendimento neurodivergente, sfida apertamente l'ossessione americana per le armi e la brutalità della polizia e affronta il tema del suicidio senza alcuna esitazione. In mezzo a tutto ciò, l'album è riuscito persino a far filtrare la luce attraverso le crepe, regalando al mondo alcuni degli inni più amati del gruppo. "Vs." è il primo di molti album prodotti da Brendan O'Brien, dando inizio a una collaborazione che dura da tre decenni con il produttore. Appena uscito, "Vs." ha infranto i record, vendendo oltre 950.000 copie nei primi cinque giorni nei negozi, superando le vendite dell'intera top ten di Billboard messa insieme. Ha conquistato il primo posto nella rispettiva classifica per cinque settimane, registrando la più lunga permanenza al vertice di qualsiasi album dei Pearl Jam fino ad oggi. Ha detenuto il record per "la maggior quantità di album venduti nella prima settimana" per i successivi cinque anni e ha stabilito il record per "le vendite di vinili nella prima settimana", che sarebbe durato per i successivi 20 anni. Con oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo, "Vs." è diventato 7 volte disco di platino negli Stati Uniti. Nel frattempo, "Daughter" ha raggiunto lo status di platino RIAA, mentre "Elderly Woman Behind The Counter In A Small Town" ha ottenuto il disco d'oro. Senza dimenticare che "Lightning Bolt”, LP preferito dai fan, festeggia il suo decimo anniversario questa settimana. Originariamente pubblicato il 15 ottobre 2013, è diventato il quinto debutto al numero uno dei Pearl Jam nella classifica Billboard 200. Prodotto da Brendan O'Brien è stato pubblicato in audio spaziale il 20 ottobre. (gci)
FUORI "FOSSI COME TE", NUOVO SINGOLO DI DITONELLAPIAGA
Dopo il coloratissimo e camaleontico affresco del primo album, la frenesia punk del suo brano di maggior successo e la disco funk del suo singolo più recente, Margherita Carducci (Ditonellapiaga) mostra adesso il suo volto più intimo e personale. Dal 20 ottobre è fuori "Fossi come te", il nuovo singolo della romana classe 1997, per BMG Italy. Il brano è il primo estratto dal secondo album di prossima uscita, a cui l’artista si è dedicata negli ultimi mesi dopo un periodo di grande successo, costellato da una serie di riconoscimenti come la Targa Tenco 2022 come migliore opera prima per il suo debut album "Camouflage", il disco prima d’oro e poi di platino per il singolo "Chimica", che l’ha vista protagonista, insieme a Donatella Rettore, della 72° edizione del Festival di Sanremo, oltre a un lungo tour a più riprese, con tantissime date, molte delle quali sold out, e una fitta presenza nei maggiori festival musicali di tutta Italia. "Fossi come te" è un brano pop tutto giocato nel dialogo tra chitarre acustiche e la voce inconfondibile di Ditonellapiaga, in cui Margherita parla di se stessa - questa volta senza maschere - ed esprime il bisogno di condividere un’intimità, le proprie emozioni e le proprie insicurezze, quello stupore della giovinezza che implica il rimettersi continuamente in gioco per capirsi meglio. “È un brano che racconta la bellezza della fragilità e il coraggio di mostrarsi disarmati. Nell’essenzialità di una voce e una chitarra ho riscoperto la potenza della delicatezza e la capacità che hanno le canzoni di dipingere un ritratto perfetto dei cambiamenti, ancor prima di averne davvero preso coscienza. È difficile accettare di stare crescendo ma in fin dei conti è sorprendentemente bellissimo”, afferma Ditonellapiaga. (gci)
(© 9Colonne - citare la fonte)